| 
 | Medicina popolareper autodidatti  giugno 3, 2006 | 
 | |||||||||||||||||||||||||||
| Indice della pagina: | MmP 12 19.11.03   Metabolismoumano   Materiale didattico © P. Forster & B. Buser | 
   | |||||||||||||||||||||||||||
| Lucidi | Introduzione: Funzionamento | b/n | color | ||||||||||||||||||||||||||
| Introduzione:
  costruzione e funzionamento * Temi
  serali, Materiale didattico *
  Processi metabolici *
  Anatomia metabolica *
  Malattie metaboliche   | 1.20 | 6.- | |||||||||||||||||||||||||||
| * Il peso
  corporeo - Età e BMI *
  Sottopeso *
  Sovrapeso *
  Mantenimento del peso attuale                   -
  Consigli per mantenimento del peso *
  Glucidosi, Lipidosi, Proteinosi *
  Mineralosi *
  Vitaminosi   | 2.- | 10.- | |||||||||||||||||||||||||||
| Cos'è l'anoressiaStoria dell'anoressiaL'origineGli stadi principaliConseguenze fisicheL'anoressia e la modaI disturbi associatiIl vomito nell'anoressiaLa dismorfofobiaL'autocontrolloL'autolesionismoLe dipendenzeTerapie  |   | ||||||||||||||||||||||||||||
| Trasporto di lipidi e
  lipidemie *
  Componenti lipidiche *
  Trasporto di lipidi * Valori
  ematici lipidici *
  Prevenzione ufficiale di colesterolemia * Terapie
  "naturopatiche" di lipidemie * Fattori
  di promozione di lipidemie *
  Alimentazione in lipidemie *
  Conseguenze di lipidemie * Cura di
  malattie lipidemiche   | 2.- | 10.- | |||||||||||||||||||||||||||
| Trasporto di glucidi e
  glicemie *
  Trasporto e metabolismo di glucidi *
  Glicemia                   -
  Misurazione della glicemia *
  Ipoglicemia reattiva                   -
  Indice glicemico di alimenti * Diabetes
  mellitus                   -
  Prevenzione ufficiale di diabete                   -
  Cause e fattori di promozione del diabete                   -
  Alimentazione in Iperglicidemie                   -
  Conseguenze di diabete                   -
  Regime alimentare e attività fisica nel diabete                   -
  Integratori alimentari e medicazione nel diabete                   -
  Cura di effetti collaterali del diabete   | 2.80 | 14.- | |||||||||||||||||||||||||||
| *
  Fisiopatologia dell'artrite urica * Cause e
  fattori promotori *
  Contenuto di alimenti in purine * Cura
  della gotta   | 1.- | 5.- | |||||||||||||||||||||||||||
| Ordinazione lucidi:   |   | Totale | 8.- | 45.- | |||||||||||||||||||||||||
| Metodo |   |   | |||||||||||||||||||||||||||
| Thibodeau & Patton: Anatomia & Fisologia:
  studiare pagine 797 -  830   | |||||||||||||||||||||||||||||
| Dispense | Metabolismo  |  | b/n | ||||||||||||||||||||||||||
| 1.0  Generalità
  sulla nutrizione e sul metabolismo 1.1  Trasformazioni
  digestive e metaboliche 2.2  Metabolismo
  dei carboidrati 4.2  Metabolismo
  delle proteine 5.2  Minerali
  e oligoelementi (ortomolecole) 6.2  Valori del metabolismo basale e totale 6.3  Equilibrio
  energetico e peso 7.0  Regolazione
  dell¹assunzione degli alimenti 7.1  Ipotalamo e centri di appetito e
  sazietà 8.0  Modificazioni
  di nutrizione/metabolismo 8.2  Nutrienti
  dal periodo fetale all¹infanzia 9.0  Nutrizione,
  metabolismo e il corpo nell¹insieme 9.5  Meccanismi
  di ripartizione 10.0    Disordini
  metabolici e nutrizionali 10.1    Errori
  congeniti del metabolismo 10.2    Disordini
  dell¹alimentazione   | 9.- | ||||||||||||||||||||||||||||
| 1.0  Disturbi
  del metabolismo in generale 1.1      Valutazione
  del peso corporeo 1.2      Raccomandazioni
  dietetiche 1.3      Anoressia
  (anorexia nervosa), bulimia 2.0  Disturbi
  del metabolismo lipidico 2.1      Iperlipidemia
  (iperlipoproteinemia) 2.3      Discorso
  sulle iperlipidemie 2a.0 Disturbi del metabolismo dei glucidi 4.0  Disturbi
  di metabolismo osseo 5.1      Vit.
  A (retinolo) 1 mg p.d. 5.3      Vit.
  C (acido ascorbinico ) 75 mg p.d. 5.4      Vit.
  D (calciferole) 0.005 mg p.d. 5.5      Vit.
  E (tocoferole) 12 mg p.d. 5.6      Vit.
  K (fillochinone) 12 mg p.d. 6.0  Disturbi
  dell¹economia elettrolitica 6.2      Cloro
  (Cl) 3000Š5000 mg p.d. 7.3 Cr, Mn, Co, 
  Zn, Se, Cu, F, Mo, Si, Ni, V, Sn 8.4      Obesità
  con leggero ipotiroidismo   | 11.- | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ordinaz. dispense: | Totale | 20.- | |||||||||||||||||||||||||||
| Strumenti di lavoro | Download, stampare | ||||||||||||||||||||||||||||
|  | Piano di studio | ||||||||||||||||||||||||||||
|  | Temi di studio |   | |||||||||||||||||||||||||||
| Pro memoria |   | ||||||||||||||||||||||||||||
|   |   | ||||||||||||||||||||||||||||
|   |   | ||||||||||||||||||||||||||||
|   |   | ||||||||||||||||||||||||||||
|   |   | ||||||||||||||||||||||||||||
|   |   | ||||||||||||||||||||||||||||
|   |   | ||||||||||||||||||||||||||||
|   |   | ||||||||||||||||||||||||||||
| Modulo |   | ||||||||||||||||||||||||||||
| Tabella |   | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ricettario |   | ||||||||||||||||||||||||||||
| Erboristeria |   | ||||||||||||||||||||||||||||
| Studio |   |   | |||||||||||||||||||||||||||
|   | Compiti  | ||||||||||||||||||||||||||||
|   | Domande di controllo | ||||||||||||||||||||||||||||
|   | Risposte alle domande |   | |||||||||||||||||||||||||||
| Tutoria |   | ||||||||||||||||||||||||||||
| MmP 12.3a Gruppo di lavoro corporeo | Metabolismo
  del glucosio Annesso di tutoria 1 Metabolismo energetico umano 2.2 Flusso 
  delle sostanze nelle cellule  2.3 Produzione energetica a riposo e sotto sforzo 2.4 La regolazione del flusso del glucosio 2.5 Dinamica della regolazione  della  glicemia  3 Patologie 
  del metabolismo del glucosio  | ||||||||||||||||||||||||||||
| Approfondimenti |   | ||||||||||||||||||||||||||||
| Pagine collegate |   | ||||||||||||||||||||||||||||
| it.Wikipedia | |||||||||||||||||||||||||||||
|   |   |   | |||||||||||||||||||||||||||
| Contatti
  personali |   | ||||||||||||||||||||||||||||
| Blogs | |||||||||||||||||||||||||||||
| Responsabile istruzione | |||||||||||||||||||||||||||||
| Autore, Relatore | |||||||||||||||||||||||||||||
| Tutori |   |   | |||||||||||||||||||||||||||
|   | |||||||||||||||||||||||||||||
|   |   | ||||||||||||||||||||||||||||
|   | |||||||||||||||||||||||||||||
|   © 2005 P. Forster
  & B. Buser via Tesserete, CH-6953 Lugaggia, Switzerland Everyone
  is permitted to copy and distribute verbatim copies of this license document,
  but changing it is not allowed. GFDL Gnu Free Documentation
  License   Il materiale
  contenuto in questo sito può essere usato secondo le leggi Statunitensi sul (non per scopi di lucro;
  citazione della fonte).   | |||||||||||||||||||||||||||||