|
Medicina
popolare per autodidatti
giugno 26, 2005 |
|
||||||||||||||||||||||||
|
Corso di materia medica popolare:
Erboristeria:
Urtica dioica L.
Famiglia: Orticacee
Nome volgare: Ortica
Caratteristiche: Pianta erbacea perenne dioica co foglie opposte
ovali alta fino a 1,3 metri.
Congeneri: Urtica urens L.Urtica piluifera L.
Habitat: Molto comune in stazioni ricche di nitrati
Proprietà farmaceutiche:
I semi dell'ortica sono ricchi di acidi
grassi insaturi (acido linoleico, fitostimoline, fitormoni ecc.); per spremitura a freddo se ne ricava un
olio con attività biostimolante indicato nei casi di debolazza e astenia.
La radice riesce a ridurre del 70% il
volume della ghiandola prostatica con ipertrofia benigna inibendo la crescita
delle cellule prostatiche (può essere associata a Serenoa, Pigeum e macerato glicolico di Sequoia
gigantea).
Pare tuttavia che le altre
proprietà terapeutiche
oltre quelle diuretiche e antiinfiammatorie, non siano ancora confermate dalla ricerca scientifica.
L'orticazione è un trattamento 'eroico' in caso
di dolori reumatici..
Uso in cucina: Le foglie giovani sono ottine nelle minestre e nelle
frittate
|
|||||||
|
|
||||||
|
© 2005 P. Forster & B. Buser via Tesserete,
CH-6953 Lugaggia, Switzerland Everyone is permitted to copy
and distribute verbatim copies of this license document, but changing it is
not allowed. GFDL Gnu Free Documentation
License Il materiale contenuto in questo sito può essere
usato secondo le leggi Statunitensi sul (non per scopi di lucro; citazione della fonte). |