| 
 | Medicina popolareper autodidatti    novembre 8, 2009 | 
 | 
| Indice della pagina:           | MmP 7 3.9.03   Tessuti emalattie tessutali  Materiale didattico © P. Forster & B. Buser | 
 | 
 
| Strumenti di studio | Download, stampare | ||
|  | Piano di studio | ||
|   |   | ||
| Pro memoria |   | ||
|   |   | ||
|   |   | ||
|   |   | ||
|   |   | ||
|   |   | ||
| Moduli |   | ||
|   |   | ||
|   |   | ||
| Bibliografia |   | ||
| Studio |   |   | |
|   | Compiti | ||
|   | Domande di controllo |   | |
|   | Risposte alle domande |   | |
 
 
| MmP 7.2 | * Tipi di
  tessuti * Tessuti
  epiteliali * Tessuti
  connettivi (fibrosi)             -
  Ossa, cartilagine             -
  Sangue, linfa * Tessuti
  muscolari * Tessuto
  nervoso   | 1.60 | 8.- | |
| MmP 7.3 | * Tipi di
  tessuti * Tessuti
  epiteliali * Tessuti
  connettivi (fibrosi)             -
  Ossa, cartilagine             -
  Sangue, linfa * Tessuti
  muscolari * Tessuto
  nervoso   | 2.60 | 13.- | |
| MmP 7.4 | Regolazione basale (della matrice) * Terapie
  regolative *
  Diagnostica regolazione basale * Tessuto
  connettivo: struttura * Tessuto
  connettivo: funzioni * Matrice
  basale: composizione * Matrice
  basale: funzionamento * Modello
  di regolazione basale *
  Fenomeni biocibernetici * Sistemi
  di regolazione * Sistemi
  di regolazione attivi   | 2.40 | 12.- | |
| MmP 7.5 | *
  Programma della lezione *
  Elementi vitali *
  Molecole inorganiche *
  Molecole organiche             -
  Carboidrati             - Aminoacidi, Peptidi              - Proteine             - Lipidi             - Acidi nucleici *
  Proprietˆ chimiche             - Solubilitˆ             - Diffusione, osmosi             - Aciditˆ, alcalinicitˆ *
  Metabolismo   | 3.20 | 16.- | |
| Ordinazione lucidi: | Totale | 9.80 | 64.- | |
| Metodo di studio |   |   | 
| Thibodeau
  & Patton: Anatomia & Fisologia: studiare pagine 
   | 37 - | 69 | 
|   | 124 - | 159 | 
 
 
| Dispense | Generalitˆ sulle malattie infettive |  | b/n | |
|   |   | 7.- | ||
| 1.0
  Epitelio             1.1
  Compiti             1.2
  Epitelio membranoso (murale)             1.3
  Epitelio ghiandolare 2.0
  Tessuto connettivo             2.1
  Funzioni, caratteristiche e tipi             2.2
  Tessuto connettivo fibroso             2.3
  Tessuto osseo             2.4
  Cartilagine             2.5
  Sangue             2.6
  Linfa 3.0
  Tessuto muscolare             3.1
  Tipi             3.2
  Caratteristiche microscopiche 4.0 Tessuto
  nervoso             4.1
  Funzioni             4.2
  Caratteristiche speciali             4.3
  Organi             4.4
  Tipi di cellule nervose 5.0
  Tessuto di riparazione             5.1
  Capacitˆ di riparazione             5.2
  Rigenerazione             5.3
  Cicatrice             5.4
  Epiteliali e connettivi             5.5
  Muscolare e nervoso 6.0
  Membrane del corpo             6.1
  Lamine             6.2
  Membrane epiteliali             6.3
  Membrane di tessuto connettivo             6.4
  Membrane muscolari 7.0
  Processi omeostatici di tessuti, membrane e corpo             7.1
  Tessuti epiteliali             7.2
  Tessuti connettivi             7.3
  Tessuti muscolari             7.4
  Tessuti nervosi 8.0 Meccanismi
  di malattie tessutali: tumore e cancro             8.1
  Tumore e cancro             8.2
  Cause di cancro             8.3
  Diagnosi del cancro   |   | 9.- | ||
 
 
 
| Contatti personali |   | |||||
| Forum | ||||||
| Responsabile istruzione | ||||||
| Autore, Relatore | ||||||
| Tutori |   |   | ||||
 
|   | |||||||
|   |   | ||||||
|   | |||||||
 
| © 2005 P. Forster & B. Buser via Tesserete,
  CH-6953 Lugaggia, Switzerland Everyone is permitted to copy
  and distribute verbatim copies of this license document, but changing it is
  not allowed. GFDL Gnu Free Documentation
  License   Il materiale contenuto in questo sito pu˜
  essere usato secondo le leggi Statunitensi sul (non per scopi di lucro; citazione della fonte).   |