![]() |
altri Motori di ricerca |
MedPop |
![]() |
|
6.1.5 Fitoterapia genitale ← PT |
Categoria: Enciclopedia ◊ Patologia ◊ Terapia ◊ Riproduttivo
Su questa pagina ... (sopprimi)
|
Autore: Peter Forster |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Il presente testo è stato revisionato, illustrato e linkato da Daniela Rüegg in base alla dispensa Patologia genitale PT 6.1. |
In questo capitolo non sono trattate le malattie veneree ponderanti come la sifilide, la gonorrea, l'AIDS, forme epatiche, ...: è letale il tentativo di curarli con rimedi popolari mentre le cure mediche accademiche promettono buoni successi.
Candida albicans it.Wikipedia ◊ Malattie procreative Lucidi MmP 23.2 ◊ Dermatofiti CSA ◊
Rp.: Ovuli fungicidi | ||||
O.E. | Lavandulae | 0.7 | antibiotico | |
O.E. | Myrrhae | 0.7 | fungicide | |
O.E. | Melaleucae alt. | 1.6 | antibiotico | |
Oleum | Tritici | 10 | fungostatico (vit. E) | |
Mass. | supp. | q.s. ad | 100 | costituente |
m.f. supp. XX. D.S. 1 supposta vaginale
ogni sera per la durata di 3 settimane.
|
Rp.: Tampone fungicida | ||||
Ol. | Tritici | 24 | Fungostatico (vit. E) | |
O.E. | Melaleuca | 04 | antibiotico | |
O.E. | Lavanda | 02 | antibiotico | |
O.E. | Mirra | 05 | fungicide | |
m.f.gtt. II ... V D.S. mettere da 2 ... 5 gocce
su un tampax 2 volte al giorno (mattina e sera)
|
Trattare per 3 settimane anche il partner, altrimenti subentra una nuova infezione! Ricordarsi che i miceti non si propagano su un substrato oleoso e acidulato, mentre crescono bene su un substrato alcalinico (sapone). Le spore impiegano ca. 2 settimane per germogliare e si conservano bene fino a 70C di temperatura anche nella biancheria intima. Una flora vaginale naturale li tiene sotto controllo (specialmente batt. Doederlein e Lactobacilli).
Candida albicans it.Wikipedia ◊ Malattie procreative Lucidi MmP 23.2 ◊ Dermatofiti CSA ◊
Rp.: Candidosi pene | ||||
O.E. | Melaleuca |
10 antibiotico |
||
D.S. mattina e sera 1 gtt. sul glande, spalmare. Per almeno 3 settimane. |
Trattare per 3 settimane anche il partner, altrimenti c'è una nuova infezione! Ricordarsi che i miceti non si propagano su substrato oleoso e acidulato, mentre crescono bene su substrato alcalinico (sapone). Le spore impiegano ca. 2 settimane per germogliare e si conservano bene fino a 70C di temperatura anche nella biancheria intima.
The normal flora of humans University of Wisconsin ◊ Gardnerella vaginalis de.wikipedia
La Gardnerella è un battere ordinario della flora vaginale. Dopo interventi antibiotici e / o in un ambiente basico (sapone) può procrearsi smisuratamente e sopprimere altri germi della flora, provocando un odore di "pesce".
Il rimedio è quello di ripristinare la naturale flora vaginale:
Herpes it.Wikipedia ◊ Herpesviridae CSA ◊
Rp.: Herpes genitalis | ||||
Pomata | Lomaherpan® | Melissa: antivirale | ||
Lomapharm, D-3254 Emmeethal 1 | ||||
D.S.secondo le prescrizioni del produttore. |
Rp.: Herpes genitalis | ||||
Ol. | Frumenti | 30 | mucosaprottetivo | |
O.E. | Melaleucae | 03 | antivirale | |
O.E: | Melissae | 0.5 | antivirale | |
D.S. Spalmare più volte al giorno una goccia sulla zona infettata. |
variazioni displastiche locali
Papilloma umano it.Wikipedia | Malattie genitali MmP | Virus Papilloma Google ◊
Si controlla (prima di ricorrere a interventi chirurgici) il PAP- TEST e si usano i seguenti rimedi sotto controllo ginecologico:
Rp.: Papillomi genitali | ||||
Vaginaltabletten | Maggiorana, Melissa | virostatici | ||
WELEDA | ||||
D.S. secondo le istruzioni del produttore. | ||||
Rp.: Papillomi genitali | ||||
Döderlein | Med. Vaginal supp. | rigeneratvo flora vaginale (DÖDERLEIN) | ||
D.S. 1 supp. al giorno alternante D1/D2 |
Terapia ortomolecolare | ||||
Rp.: Displasie della cervice
Terapia ortomolecolare |
||||
Acido folico | 5 ... 10 mg | (0.4 mg come prevenzione) | ||
Compl. vitamina B | alto dosaggio con min. 25 mg di B2, B6 e acido pantotenico, 0.4 mg di acido folico e 25 mcg di B12 | |||
Vitamina C | 2 ... 4 gr | (500 mg come prevenzione) | ||
Betacarotene | 15 mg | |||
Selenio | 20 ... 400 mcg | (100 mcg come prevenzione) |
Rp.: Condilomi genitali Forma puntata | ||||
Rad. | Podophylli pulv. | 10 | antivirale specifico | |
D.S. Applicare la polvere con un bastoncino di ovatta umido sulle parti infettate 2 volte al giorno.
|
Rp.: Condilomi genitali Forme piatte | ||||
Ol. | Frumenti | vit. E; duttilità mucosa | ||
Ol. | Nigellae | aa ad | 30 | antistaminico, duttilità mucosa |
O.E. | Thujae | 03 | antivirale specifico | |
D.S. Applicare con un bastoncino di ovatta sulle parti infette 2 volte al giorno. |
(Mestruazioni dolorose e forti).
Dismenorrea it.Wikipedia ◊ Ricettario malattie genitali MmP
◊ Dismenorrea Google ◊
Rp.: Dismenorrea | ||||
TM | Chamomillae | 10 | antinfiammatorio | |
TM | Rutae | 30 | motilità uterina | |
TM | Alchemillae | ad | 50 | calmante uterino |
D.S.In caso di dolori mestruali fino a 5 volte al giorno 3 ml. |
con disposizione stitica/discratica'''
Rp.: Dismenorrea con disposizione stitica/discratica | ||||
TM | Frangulae | lassativo | ||
TM | Achillea millefolii | tonificante uterino | ||
TM | Sennae | lassativo | ||
TM | Graminis | aa | 25 | antidiscratico |
D.S. Ingerire fino a tre volte al dì fino a 1 ml (40 gtt.) in un Pò di acqua tiepida |
Rp.: Dismenorrea spastica | ||||
Tinct. | Belladonnae | 1 | spasmolitico musc. liscia | |
Tinct. | Frangulae | 50 | lassativo | |
D.S. 20 gtt. la sera ed ev. in caso di spasmi fino a 3 volte al giorno. |
(applicazione sulla benda)'''
Rp.: Dismenorrea (applicazione sulla benda) | ||||
O.E. | Melissae | nervino | ||
O.E. | Eucalipti | stimolante | ||
O.E. | Foeniculi | aa ad | 6 | carminativo |
Ol. | Calendulae | ad | 30 | dermarigenerativo, vettore olii essenz. |
D.S. 20 gtt. sulla benda. |
(applicazone locale)'''
Rp.: Dismenorrea (applicazione locale) | ||||
OL. | Chamomillae inf. | 20 | antiinfiammatorio | |
O.E. | Carvi | gtt. | X | carminativo |
O.E. | Foeniculi | gtt. | X | carminativo |
O.E. | Menthae pip. | gtt. | XX | localanestetico |
D.S.Spalmare poche gocce sul basso ventre. |
Terapia ortomolecolare | ||||
Rp.: Dismenorrea | ||||
Vit. | E | mg | 400 | |
Niacina (B3) | mg | 100 ... 300 | assieme a | |
Vit. | C | mg | 500 | |
Magnesio | mg | 400 | ||
Olio di Enotera | caps. | 4..6 |
Amenorrea it.Wikipedia ◊ Apparato genitale femminile MmP
◊ Amenorrea Google ◊
Rp.: Amenorrea, oligomenorrea acuta | ||||
Hb | Gratiolae | emmenagogo | ||
Fol. | Rutae | emmenagogo | ||
Fol. | Sennae | lassativo | ||
Fruct. | Foeniculi | aa | 25 | carminativo |
m.f. species. D.S. 1 c.m./ 1/2 l di acqua bollente. Infusione 20 min. Bere la mattina a digiuno entro 1 ora (cave! abortivo) |
Cave! escludere carcinomi genitali con un esame ginecologico
Mestruazione it.Wikipedia ◊ Patologia genitale MmP
◊ Alterazione ciclo mestruale Google ◊
Rp.: Ipermenorrea funzionale acuta | ||||
Hb | Polygoni hydropip | stiptico | ||
Hb | Equiseti | coagulante | ||
Hb | Millefolii | aa ad | 100 | tonificante |
m.f. species. D.S. 2 c.t. in una tazza di acqua. Cuocere brevemente poi lasciar riposare 20 min. 3 volte al giorno. |
I seguenti sono fitoestrogeni che infuiscono il riequilibrio ormonale.
Ricettario genitale MmP
◊
Rp.: Polimenorrea; ipermenorrea, amenorrea, oligomenorrea cronica | ||||
TM | Agnus Castis | 50 | ormoregolatore | |
D.S. 1 ml matttina a digiuno per parecchi mesi. |
Rp.: Polimenorrea; ipermenorrea, amenorrea, oligomenorrea cronica | ||||
Agnolyt | Madaus | agnus castus | ||
D.S. Secondo le indicazioni del produttore. |
in generale
Cave! Tutte le emazie sono da chiarire scrupolosamente dal ginecologo prima di ricorrere ai rimedi seguenti. Dopo c'è da controllare ed ev. rimediare a una possibile anemia.
Ricettario popolare MmP
◊ CSA ◊
Rp.: Emazie ginecologiche in generale | ||||
Methergin | Sandoz | secale cornutum | ||
D.S.Secondo le indicazioni del produttore. |
Rp.: Emazie funzionali uterine
(postpartum, ginecologico) Ricetta medica! |
||||
Senecion | Klein | Tinct. Senecio fuchsii | ||
D.S. più volte al giorno 10 ... 20 gtt. |
Rp.: Emazie uterine acute (Poli- Oligo- Ipermenorrea) | ||||
Tinct. | Senecio | stiptico | ||
Tinct. | Polygonum | aa ad | 100 | stiptico |
D.S. Durante la fase acuta ingerire da 60 ... 90 gocce fino a 5 volte al giorno. |
Rp.: Emazie uterine croniche (Poli- Oligo- Ipermenorrea) | ||||
Tinct. | Agnus Casti | ormoneregolatore abbassante estrogeni | ||
Tinct. | Senecio | stiptico | ||
Tinct. | Equiseti | tonifacatore uterino | ||
Tinct. | Millefolium | aa ad | 100 | tonifacatore uterino |
D.S. Cura a lungo termine. Ingerire 40 gocce 3 volte al giorno in un po' d'acqua tiepida. |
Specialmente in ragazze nel periodo premestruale.
Patologia genitale MmP
◊
Rp.: Fluor albus costituzionale | ||||
TM | Millefolii | tonificante uterino | ||
TM | Urticae | tonificante uterino | ||
TM | Lamium | calmante mucosa | ||
TM | Alchemillae | aa ad | 100 | calmante uterino |
D.S.3 volte al giorno 2 ml. |
Sindrome premestruale
mastodinia it.Wikipedia ◊ Malattie e disturbi umani MmP ◊
Rp.: Mastodinia, sindrome premestruale | ||||
Oleum | Oenotherae | 50 | regolatore prostaglandinico | |
D.S.1 c.t. 2 volte al giorno ca. una settimana prima delle mestruazioni. |
cisti mammellari, fibrosi cistica
Cave! esclusione carcinomi tramite visita ginecologica.
Carcinoma mammario it.Wikipedia ◊ Mastopatia MmP ◊
Rp.: Mastopatia semplice, cisti mammellari, fibrosi cistica | ||||
O.E. | Geranio | 05 | linfostimolante | |
O.E. | Incenso | 01 | antiedematico | |
Ol. | Oenotherae | 20 | regolatore prostaglandine | |
Ol. | Meliloti | ad | 50 | trombolitico |
D.S. Spalmare dolcemente da 1 ... 2 volte al giorno sui seni. |
Terapia ortomolecolare | ||||
Rp.: Fibrosi cistica dei seni | ||||
Vitamina E | 400 mg | Burgerstein | ||
Wobenzym N | ||||
D.S. 3 x 1 caps. per giorno (1'200 mg)Vitamina E
3 x 3 pastiglie per giorno 1/2 ora prima dei pasti con 1 dl di acqua Wobenzin N.Per un mese combinato, poi in alternanza un mese vitamina E, un mese WOBENZYM N per almeno un anno.
|
Terapia ortomolecolare | ||||
Rp.: Fibrosi cistica; terapia ortomolecolare | ||||
Vitamina A | 20'000 ... 50'000 U.I. | |||
Cave! solo sotto controllo medico | ||||
Oppure corrispondente: | ||||
Betacarotene | 6 ... 15 mg | |||
Vitamina E | 400 ... 800 mg | |||
Complesso vitamina B | alto dosaggio con cholina e min. 25 mg di B6 | |||
Iodio | 150 ... 250 mcg | |||
Zinco | 30 ... 60 mg | |||
Olio di Enotera | 4 ... 8 caps. | |||
pelvipatia
Patologia genitale MmP
◊ Pelvipatia Google ◊
Rp.: Parametropatia spastica, pelvipatia
Giovani, discratici: |
||||
TM | Cimicifugae | ormonregolatore | ||
TM | Graminis | antidiscratico | ||
TM | Rutae | spasmolitico (Cave! abortivo) | ||
TM | Millefolii | aa ad | 100 | tonificante |
D.S. 3 volte al giorno 1 ml per parecchi mesi. |
Rp.: Parametropatia spastica, pelvipatia
Menopausali: |
||||
TM | Cimicifugae | ormonregolatore | ||
TM | Camomillae | spasmolitico | ||
TM | Equiseti | tonif. tess. conn. | ||
TM | Millefolii | aa ad | 100 | tonificante |
D.S. 3 volte al giorno 1 ml per parecchi mesi. |
Sindrome premestruale it.Wikipedia ◊
Rp.: Sindrome premestruale
Generale, preventivo |
||||
Ol. | Oenotherae | 50 | ||
D.S.1 ... 3 c.t. al giorno 1 settimana prima delle previste mestruazioni. |
Gli ingredienti delle seguenti ricette possono essere facilmente combinati tra loro e combinati con le ricette per le “-menorree”
Rp.: Sindrome premestruale
Con tensioni, spasmi acuti: |
||||
TM | Pulsatilla | |||
TM | Valeriana | aa ad | 50 | |
D.S. 1 ... 5 al giorno 1 ml. |
Rp.: Sindrome premestruale
Con ansia, irrequietezza acuta: |
||||
TM | Scutellariae | |||
TM | Valerianae | aa ad | 50 | |
D.S. 1 ... 5 volte al giorno 1 ml. |
Rp.: Sindrome premestruale
Con ritenzione di liquidi acuta: |
||||
TM | Taraxaci | 50 | ||
D.S. D.S. 3 volte al giorno 1 ml. |
Rp.: Sindrome premestruale SPM | ||||
Vit. | B6 | mg | 50...100 | |
Vit. | E | mg | 400 | |
Prep. | multiminerale | min. | Zn 10 mg; Cr 200 mcg; Mn 5 mg | |
Calcio | mg | 800...1'000 | ||
Magnesio | mg | 400 | ||
Ol. | Enotera | caps. | 4...8 |
Patologia genitale MmP ◊ Prolasso utero Google ◊
Rp.: Abbassamento/prolasso uterino
Bagno parziale: |
||||
Hb. | Equiseti | tonificante uterino | ||
Hb. | Millefolii | aa ad | 100 | tonificante uterino |
m.f. species. D.S. 5 c.m./1 l acqua. Decotto per breve tempo, poi lasciar macerare 20 min.
|
Sistemico: | ||||
Rp.: Abbassamento/prolasso uterino | ||||
Aletris Oligoplex | Madaus | Aletris farinosa: specifico tonificante Mm. fondo bacino | ||
D.S. 3 volte al giorno XV gtt. per molti mesi. |
Disturbi di minzione; ipertrofia / adenoma
Rp.: Prostata: Disturbi di minzione; ipertrofia/adenoma di prostata. | ||||
Granufink | Kürbiskern-Granulat | 1000 | (sem. cucurbita pepo) | |
Fink, D-Herrenberg | ||||
D.S. 2 ... 4 c.m. al giorno in musli, latte, yoghurt per parecchi mesi. |
Rp.: Prostata: Disturbi di minzione; ipertrofia/adenoma di prostata. | ||||
Prostatonin | Pharmaton | Sabal serrulata & Urtica | ||
D.S. Secondo le indicazioni del produttore. |
Terapia ortomolecolare | ||||
Rp.: Ipertrofia/adenoma di prostata.
|
||||
Zinco | mg | 30...60 | ||
Olio di Enotera | caps. | 2...4 | ||
Olio di pesce | gr | 1...3 | omega-3 senza vitamine | |
Aminoacidi: | L-Glicina, L-Alanina, L-Acido-glutamminico | |||
aa mg | 500 |
prostatite abatterica
Prostatite it.Wikipedia ◊ malattie e disturbi umani MmP ◊ Prostatite Google ◊
Rp.: Vescica irritabile, prostatite abatterica | ||||
TM | Sabal serrulata | 70 | specifico prostatite | |
TM | Piper methysticum | ansiolitico | ||
TM | Rhus aromaticae | specifico incontinenza | ||
TM | Humuli luppuli | aa ad | 100 | ormoneregolatore, calmante |
D.S. 2 ... 4 volte al giorno 2 ml. |
Rp.: Vescica irritabile, prostatite abatterica | ||||
Cysto Fink | Fink, D-Herrenberg | |||
D.S. Secondo le indicazioni del produttore. |
Rp.: Vescica irritabile, prostatite abatterica | ||||
Spasmo-Urgenin | Madaus | |||
D.S. Secondo le indicazioni del produttore. |
Rp.: Vescica irritabile, prostatite abatterica | ||||
Cernilton | Strathmann | (estratto di polline di segale) | ||
D.S. Secondo le indicazioni del produttore. |
◦⦆─────⦅◦
❄ Dispense MmP: Patologia & Terapie →PT ◊ 0.1 Patologia generale ♨ ◊ 0.1.1 Mutazioni cellulari ♨ ◊ 0.1.2 #Mutazioni tessutali ◊ 0.1.2.1 Infiammazioni ♨ ◊ 0.1.2.2 Neoplasmi ♨ ◊ 0.2 #Malattie umane FTP 2 ◊ 0.3 #Introduzione alla psicopatologia PTO 3 ◊ 0.4 Fitoricettario popolare ♨ ◊ 0.5 #Terapia ortomolecolare PTO 4 ◊ 0.6 #Dietetica DT ◊ 1.1 Malattie infettive ◊ 1.2 Elementi di oncologia ◊ 2.1 Patologia e terapie dermiche: indici ◊ 2.1.1 Malattie e cure dermiche ◊ 2.1.2 Fitoterapia dermica ◊ 2.2 Malattie scheletriche ◊ 2.3 Malattie delle articolazioni ◊ 2.4 Malattie muscolari ◊ 2.5 Postura e movimento ◊ 3.1 Malattie del sistema nervoso ◊ 3.2 Malattie degli organi dei sensi ◊ 3.2.1 Malattie dell'occhio ◊ 3.2.2 Malattie dell'orecchio ◊ 3.3 Disturbi endocrini ◊ 4.1 Disordini del sangue ♨ ◊ 4.2 #Malattie cardiache ◊ 4.3 #Malattie vascolari ◊ 4.4 #Crollo circolatorio ◊ 4.5 #Malattie linfatiche ◊ 4.6 Malattie immunitarie ◊ 4.7 #Patologia dello stress ◊ 5.1 Malattie respiratorie ◊ 5.2 Apparato digerente ◊ 5.2.1 Bocca - esofago - stomaco ◊ 5.2.2 Intestino - infezioni - parassiti ◊ 5.2.3 Fegato - cistifellea - pancreas ◊ 5.3 #Patologia metabolica ◊ 5.4 Malattie urinarie / renali ◊ 5.5 #Patologia idroelettrolitica ◊ 5.6 #Patologia acido-alcalinica ◊ 6 Patologia procreativa ◊ 6.1 Malattie e terapie genitali ◊ 6.1.1 Infezioni genitali e malattie veneree ◊ 6.1.2 Disordini dell'apparato genitale femminile ◊ 6.1.3 Disordini dell'apparato genitale maschile ◊ 6.1.4 Fitofarmaci per l'apparato genitale femminile ◊ 6.1.5a Immagini ricette: Malattie genitali ◊ 6.2 Crescita e sviluppo ◊ 6.2.1 Gioventù ◊ 6.2.2 Età avanzata ◊ 6.3 Patologia genetica ◊ Modulo/Titolo ◊ Sabbiera patologia ◊
![]() |
Domini di MedPop | ![]() |
© Cc by P. Forster & B. Buser nc-2.5-it |