Infezioni genitali e malattie veneree |
MedPop |
Categoria: Enciclopedia | Patologia | Terapia | Riproduttivo
Su questa pagina ... (sopprimi)
|
Autore: Peter Forster |
![]() | |
Il presente testo è stato revisionato, |
→ Malattia sessualmente trasmissibile it.Wikipedia | Malattie infettive CSA |
Oltre alle malattie ''veneree" descritte di seguito, diverse altre malattie infettive sono prevalentemente trasmesse sessualmente ma sviluppano i sintomi in altri organi o sistemi, p.es.:
Candidosi it.Wikipedia | Patologia genitale MmP | Candidosi Google |
Infezione da fungo ''tipo lievito" (candida albicans) del cavo orale, lingua, vulva, vagina e glande; si manifesta specialmente se lo stato del sistema immunitario è debole.
Sintomi: strato biancastro, perdite biancastre femminili (leucorrea), prurito, caduta epidermide/mucosa, emorragie.
Infezione: anche tramite contatto sessuale.
Terapie: vedi capitolo ''malattie infettive; funghi" e → ric. A1) A2)e B).
Tricomoniasi it.Wikipedia | Patologia genitale MmP | Tricomoniasi Google |
Infezione protozoica di vagina/uretra/glande/prepuzio.
Sintomi:
Terapia: dall'urologo/ginecologo p.es. con Metronidazole
complementare come ''candidosi" (l'effetto di questo rimedio usato da solo non è garantito).
Herpes simplex it.Wikipedia | Patologia genitale MmP | Herpes genitale Google |
Infezione virale spesso recidiva di vulva, glande, prepuzio riscontrabile specialmente in uno stato debole di difesa immunitaria.
Sintomi: fiacche, prurito / bruciore.
Terapie: vedi cap. ''infezioni virali" e → ric. C1), C2).
Virus del papilloma umano it.Wikipedia | Neoplasmi MmP | Human papilloma virus Google |
Diagnostica: visita ginecologica, PAP-Test.
Terapia:
→ ric. D1..D3) (L'efficacia, senza altri rimedi, non è garantita).
(Condylomata acuminata)
Patologia genitale MmP | Vulvoscopia Google |
Infezione virale con formazione di neoplasmi di vulva, prepuzio, glande.
Terapia:
→ ric. E1),E2) (L'efficacia, senza altri rimedi, non è garantita).
(ulcus molle)
Ulcera venerea it.Wikipedia | Patologia genitale MmP | Malattie sessualmente trasmesse Google |
Infezione molto contagiosa con batt. Haemophilus ducreyi 90% maschi.
Sintomi: papule sulla pelle dei genitali che possono ulcerare.
Obbligo di denuncia.
Terapia: trattamento dal ginecologo / urologo anche dei partner sessuali.
Gonorrea it.Wikipedia | Patologia genitale MmP | Gonorrea Google |
Infezione molto contagiosa con batt. ''Neisseria gonorrheae" dei genitali e delle vie urinarie, possibile propagazione anche alla faringe, all'intestino fino ad avere un' infiammazione pelvica.
Incubazione: ca. 3 giorni.
Infezione: normalmente sessuale, anche tramite oggetti infetti.
Diagnosi: secreto dell'uretra, orifizio uterino.
Divulgazione: mondiale.
Sintomi maschili: bruciore nell'uretra, secrezione acquosa, infiammazione con pus, dopo 2 settimane prostatite.
Sintomi femminili: inizialmente secreti mucosi/pus, poi bruciore uretra, ev. infiammazione delle ghiandole Bartolini, vescica urinaria, utero.
Complicazioni, se diventa cronica:
Immunità: nessuna.
Obbligo di denuncia.
Terapia: urologo / ginecologo.
Chlamydia trachomatis it.Wikipedia | Malattie infettive batteriche MmP | Chlmydia trachomatis Google |
Infezione (rara) con Chlamydia trachomatis.
Incubazione: 1 ... 3 settimane.
Infezione: sessuale.
Diagnosi: siero linfatico, noduli.
Divulgazione: mondiale.
Sintomi maschili:
Sintomi femminili: o come nei maschi o, se sono infettati i nodi linfatici profondi con forti dolori e spesso Complicazioni come elefantiasi, infiammazione e pus anale/genitale.
Terapia: dall'urologo / ginecologo
Sifilide it.Wikipedia | Malattie infettive batteriche MmP | Sifilide Google |
Infezione cronica con batt. Treponema pallidum.
Incubazione: 1 ... 3 settimane.
Infezione: normalmente sessuale, raramente in micro-ferite.
Diagnosi: test ematico specifico (Wassermann).
Divulgazione: mondiale (ca. 20 milioni di infettati, 1 su 300).
Evoluzione:
Immunità: nessuna.
Obbligo di denuncia.
Terapia: urologo / dermatologo / ginecologo
(acquired immune deficiency syndrome) tramite infezione con virus HIV
Aids it.Wikipedia | Patologia genitale MmP | Aids Google |
Deficienza immunitaria, contagio probabilmente virale (HI retroviro) con inclinazione a malattie infettive e tumorali.
Incubazione: 6 mesi ... 3(6) anni.
Infezione: tramite liquidi corporei (il virus non soprovvive all'infuori di questo substrato), spesso attravereso contatti sessuale ma anche tramite iniezioni, trasfusioni, madre/prole (ogni tanto).
Diagnosi: 4 ... 7 settimane dopo l'infezione tramite anticorpi secondari in sangue, eiaculato, saliva, lacrime, linfa.
Divulgazione: mondialmente. A rischio: omosessuali con partner sessuali frequentemente alternanti, drogati, emofili, chi vive in miseria, ma sempre più spesso anche in altre situazioni.
Evoluzione: in 4 stadi
Profilassi: evitare scambio di liquidi corporei con persone infettate, specialmente sangue, sperma. Pratiche sessuali con pochi rischi, preservativi.
Nessun Obbligo di denuncia.
Terapia: in stadio II e III una serie di farmaci riesce a tenere sotto controllo l'infezione per un tempo indeterminato.
Commenti redazionali e keywords / description possono essere infilati qui (richiede Password → <Edit Section>)
Qui vengono introdotti i commenti scritti nella Commentbox ed ev. altri da altre fonti
Pagine nel gruppo Patologia e Terapie PT:
Disordini dell'apparato genitale femminile ◊ Disordini dell'apparato genitale maschile ◊ Dispense Patologia & Terapie ◊ Fitofarmaci per l'apparato genitale femminile ◊ Fitoterapia dermica ◊ Fitoterapia genitale ◊ Immagini ricette: Malattie genitali ◊ Malattie dell?apparato digerente ◊ Malattie e cure dermiche ◊ Malattie e terapie genitali ◊ Patologia crescita e sviluppo ◊ Patologia e terapie dermiche: indici ◊ Patologia procreativa ◊ Sabbiera ◊ TestPageCode ◊
alla pagina PT / Infezioni genitali e malattie veneree: cliccare sul titolo Commentbox per arrivarci!
![]() |
![]() |