Corso di studio assistito per Terapisti complementari: CSA |
CSA |
Appunti CSA 2006: Terapisti complementari | | |
|
| Categoria: CSA | SMAEB | Complementare | |
Sito per l'allestimento e la redazione online di dispense CSA: Corso di studio assistito per la preparazione di terapisti complementari 2006 all'esame Cantonale e di temi di Terapie tradizionali, alternative e complementari SMAEB.
Indice del dominio CSA | Puntano qui | Indice del dominio SMAEB |
Amministratori CSA: Bianca Buser, Nathalie Steib, Sabrina Bettosini, Peter Forster, Daniela Rüegg |
Amministratore SMAEB: Mario Nurchis |
Anatomia & Fisiologia | Patologia | Farmacologia |
Igiene | Pronto soccorso | Legislazione sanitaria |
Anamnesi e Diagnostica | Batteriologia | Psicosomatica e Psicologia |
Categoria (indici): CSA, Indici, Redazione, Anatomia, Fisiologia, Patologia, Soccorso, Anamnesi, Diagnosi, Igiene, Batteriologia, Farmacologia, Psicosomatica, Psicologia, Legislazione, |
CSA: Redazione online: CSA | Anatomia | Patologia | Farmacologia | Igiene | Pronto soccorso | Legislazione sanitaria | Batteriologia | Anamnesi e Diagnostica | Psicosomatica e Psicologia | Psicosomatica Immagini |
Anatomia: Concetti * Biochimica * Cellula * Tessuti * Cardiovascolare * Linfatico * Respiratorio * Locomotore * Riproduttivo * Escretore * Digerente * Ormonale * Nervoso * Sensi * Pelle |
Patologia: Patologia generale Patologia speciale: Cardiovascolare, Respiratorio, Infezioni, Digerente, Urinario, Ormonale, Metabolico, Muscoloscheletrico, Nervoso, Dermatico |
On this page... (hide)
|
|
![]() | |
| |
Diversi studenti del Corso di studio assistito per la preparazione di terapisti complementari 2006 all'esame Cantonale CSA hanno scritto delle dispense per le diverse relazioni e hanno messo la loro comune opera sul Web. A questo lavoro fanno capo molti altri studenti, per cui riteniamo doveroso che anche loro diano un contributo a quest'opera in continua evoluzione sia in forma di lavoro redazionale sia come partecipazione volontaria alle spese.
Per la collaborazione redazionale ci vuole una password reperibile da uno degli amministratori del dominio. Se la mail non dovesse avere riscontro (il mio filtro spam è severo), prego scrivere qui, dove mi si raggiunge con certezza. Peter
Il corso CSA rispecchia le esigenze del Dipartimento della Sanità del Canton Ticino alle conoscenze di Terapisti complementari.
Le nostre proprie esigenze a "guaritori", naturopati, praticanti di medicina popolare ecc. sono meno teoriche ma più complete e pragmatiche. Si trovano su questo sito sotto "Materia medica popolare" Corso MmP liberamente accessibile.
Il rendere pubblico le dispense del corso di studio assistito per la preparazione di terapisti complementari all'esame Cantonale esula un pò dall'obiettivo del sito: tramandare la Medicina popolare. Bianca e Peter si sono comunque decisi di portarle su questo sito, perché è un'ottima occasione quella di presentare il punto di vista del Dipartimento della Sanità Cantonale riguardo le nozioni mediche richieste per esercitare una professione paramedica.
Inoltre le dispense non esistevano in un formato elettronicamente leggibile. È quindi un servizio agli studenti di Terapia complementare.
La maggior parte del lavoro è merito di Bianca e Nathalie. Bianca è la responsabile della divisione CSA.
Stavano lavorando sulla divisione CSA:
|
Mario Nurchis ha partecipato come ospite all'opera con le seguenti pagine stilate da lui stesso. © by M. Nurchis:
| Anamnesi e Diagnostica |
Cartella clinica |
Logica e ragionamento clinico |
Psicologia e Psicosomatica |
Sono trattati i seguenti temi:
1. Concetti generali | 2. Basi chimiche della vita | 3. Cellula | 4. Tessuti | 5. Apparato circolatorio | 6. Sistema linfatico | 7. Apparato respiratorio | 8. Apparato locomotore | 11. Apparato riproduttivo | 12. Sistema escretore | 13. Apparato digerente | 14. Sistema ormonale | 15. Sistema nervoso | 16. Organi di senso | 17. La pelle
Sono trattati i seguenti temi:
On page CSA.Farmacologia... (hide)
Il corso / dispensa si divide in 4 parti:
Scopo del corso: dimostrare che tutti i medicamenti sono dei veleni.
On page CSA.Igiene... (hide)
La pagina tratta le misure igieniche fondamentali nell'ambito medico e le proprietà di diversi organismi infettanti e infestanti.
On page CSA.Soccorso... (hide)
Il primo soccorso si basa sulla verifica / valutazione di vari fattori per un intervento rapido ed efficace di ambulanze e medici. Metodo semplice che può anche essere fatto da persone laiche, lasciando le valutazioni più approfondite ai soccorritori e la diagnosi ai dottori.
On page CSA.Legislazione... (hide)
Sono trattati i seguenti argomenti:
On page CSA.Batteriologia... (hide)
Il capitolo Batteriologia fa parte dei capitoli Igiene e Infezioni. Sono trattati le proprietà dei batteri e le stirpi più importanti.
On page CSA.Diagnostica... (hide)
On page SMAEB.Diagnostica... (hide)
La pagina tratta diversi aspetti teorici e pratici dell'anamnesi medica e degli strumenti diagnostici alternativi.
On page SMAEB.LogicaRagionamentoClinico... (hide)
On page CSA.Psicosomatica... (hide)
On page SMAEB.Psicosomatica... (hide)
Il testo tratta diversi aspetti di psicopatologia, psicoterapia e di terminologia psichiatrica.
Le pagina da rivedere (illustrazioni, sitografie, links) sono le seguenti:
Altre pagine sono incomplete e sarebbero da completare:
La parte illustrativa Martini: Anatomia umana sarebbe da trasformare in gran parte dal formato .pdf in formato .png. Sarei molto interessato in un volontario al quale potrei insegnare questo "lavoro sporco". 8>)__Peter.
CSA / Anatomia & Fisiologia | Apparato circolatorio | Apparato digerente | Apparato digerente | Apparato locomotore | Apparato respiratorio | Apparato riproduttivo | Basi chimiche della vita | Concetti generali anatomici e fisiologici | Dermatopatologia | Farmacologia | I tessuti | Igiene | Immagini articolazioni | Immagini muscoli e muscolatura | Immagini scheletro e ossa | La cellula | La pelle | Legislazione sanitaria | Lesioni e traumi del apparato muscoloscheletrico | Malattie del sistema digerente | Malattie del sistema endocrino e ormonale | Malattie del sistema muscoloscheletrico (locomotore) | Malattie del sistema nervoso e del cervello | Malattie del sistema respiratorio | Malattie del sistema urinario | Malattie di articolazioni e tessuti molli | Malattie dismetaboliche | Malattie ossee | Organi di senso | Patologia | Patologia del sistema circolatorio e del sangue | Pronto soccorso | Sistema escretore | Sistema linfatico | Sistema nervoso | Sistema ormonale | Anamnesi e Diagnostica | Batteriologia | Corso di studio assistito per Terapisti complementari: CSA | CSA | FTP | Group Attributes | Group Footer | Group Header | Group Print Footer | Group Print Header | Infiammazioni | Introduzione allo studio delle malattie infettive | Malattie del cuore | Malattie del fegato, biliari e pancreas | Malattie del sangue | Malattie del sistema gastrointestinale | Malattie infettive batteriche | Malattie infettive parassitarie | Malattie infettive virali e da prioni | Micosi (malattie infettive fungine) | Modelli di psicologia e psicosomatica | Mutazioni cellulari | Neoplasmi | Patologia Circolatoria | Patologia generale | Patologia Speciale | Psicologia e Psicosomatica | Recent Changes | Sistema Linfatico S | SMAEB Appunti |
:
:
Anatomia umana. Con CD-ROM; Edises 2 ed., 886 p., ill., 2003; ? 98,00:
Anatomia:
FTP 1
Die NVS Schule AG, unter dem Patronat der Naturärzte Vereinigung Schweiz NVS, bietet eine fundierte, praxisbezogene Ausbildung zum Naturarzt / Naturärztin, bzw. NaturheilpraktikerIn an.
alla pagina CSA / Corso di studio assistito per Terapisti complementari: CSA
Anatomia & Fisiologia ◊ Apparato circolatorio ◊ Apparato digerente ◊ Apparato digerente ◊ Apparato locomotore ◊ Apparato respiratorio ◊ Apparato riproduttivo ◊ Basi chimiche della vita ◊ Concetti generali anatomici e fisiologici ◊ Dermatopatologia ◊ Farmacologia ◊ I tessuti ◊ Igiene ◊ Immagini articolazioni ◊ Immagini muscoli e muscolatura ◊ Immagini scheletro e ossa ◊ La cellula ◊ La pelle ◊ Legislazione sanitaria ◊ Lesioni e traumi del apparato muscoloscheletrico ◊ Malattie del sistema digerente ◊ Malattie del sistema endocrino e ormonale ◊ Malattie del sistema muscoloscheletrico (locomotore) ◊ Malattie del sistema nervoso e del cervello ◊ Malattie del sistema respiratorio ◊ Malattie del sistema urinario ◊ Malattie di articolazioni e tessuti molli ◊ Malattie dismetaboliche ◊ Malattie ossee ◊ Organi di senso ◊ Patologia ◊ Patologia del sistema circolatorio e del sangue ◊ Pronto soccorso ◊ Sistema escretore ◊ Sistema linfatico ◊ Sistema nervoso ◊ Sistema ormonale ◊ Anamnesi e Diagnostica ◊ Batteriologia ◊ CSA ◊ FTP ◊ Infiammazioni ◊ Introduzione allo studio delle malattie infettive ◊ Malattie del cuore ◊ Malattie del fegato, biliari e pancreas ◊ Malattie del sangue ◊ Malattie del sistema gastrointestinale ◊ Malattie infettive batteriche ◊ Malattie infettive parassitarie ◊ Malattie infettive virali e da prioni ◊ Micosi (malattie infettive fungine) ◊ Modelli di psicologia e psicosomatica ◊ Mutazioni cellulari ◊ Neoplasmi ◊ Patologia generale ◊ PatologiaCircolatoria ◊ PatologiaSpeciale ◊ Psicologia e Psicosomatica ◊ SistemaLinfaticoS ◊ SMAEBAppunti ◊
alla pagina CSA / Corso di studio assistito per Terapisti complementari: CSA: cliccare sul titolo Commentbox per arrivarci!
![]() |
![]() |