Malattie del sistema nervoso e del cervello

MmP MmP

CSA


Appunti CSA 2006: Terapisti complementari

HOME   .php   .html

Il Suo Browser non riesce a far vedere il link. Lo trova sotto HeaderCSA

Pagine correlate CSA: Nervoso

da fare i relativi temi; da completare: links, illustrazioni, sitografia


Autrice: Bianca Buser Relatori, Dispense: Dott.essa C. Gutti e Dr. A Bernasconi
Illustrazioni, collegamenti: P.Forster Categoria: CSA, Patologia, Nervoso

1.  Da studiare

Parere

Questo capitolo non è solo frammentario nell'elenco degli argomenti ma pure carente riguardo le definizioni delle malattie citate.Poi mancano:

8<(_Peter

Sono da studiare i seguenti argomenti:
Causa, sintomi, diagnostica, terapia, prognosi, complicazioni di:



Bianca Buser fecit
Daniela Rüegg curavit



Infarto cerebrale (ictus)

Prolasso discale

Meningite

Glioma

Ematoma subaracnoideo



2.  Immagini

2.1  Tavole di Martini 13 ... 17

Sommario visuale: anatomia umana per studenti
Fonti: Martini & Timmons, Edises 2003
Università di Trieste


.pdf

.pdf

.pdf

.pdf

.pdf

dir Uni Trieste


Cliccando su un immagine, si vede una versione leggibile. Per stampare il file, conviene di caricarlo sul proprio ordinatore (cliccando su .pdf). Per lo studio è indispensabile il testo integrale (vedi Bibliografia).


2.2  Tessuto nervoso: Tavole di Martini 13


Sistema nervoso
 
 

Schema del
 sistema nervoso
 

Struttura del neurone
 
 

Classificazione delle
 cellule gliali
 

Istologia del
 sistema nervoso centrale
 

Ependima
 
 

Cellule satelliti e
 neuroni periferici
 

Cellule
 di Schwann
 

Sviluppo del
 sistema nervoso
 

Anatomia del
 neurone
 

Classificazione strutturale
  dei neuroni
 

Classificazione funzionale
  dei neuroni
 

Struttura della
 sinapsi
 

Rigenerazione
 nervosa
 

Organizzazione di gruppi di neuroni
 
 

Organizzazione anatomica
 del sistema nervoso
 



2.3  Midollo e nervi spinali: Tavole di Martini 14


Anatomia del
  midollo spinale
 

Midollo e meningi
 spinali
 

Nervi
 spinali
 

Mielografia
 
 

Organizzazione del
 midollo spinale
 

Nervi periferici
 
 

Distribuzione dei
 nervi spinali
 

Nervi periferici
 e plessi
 

Plesso cervicale
 
 

Plesso brachiale I
 
 

Plesso brachiale II
 
 

Plessi cervicale
 e brachiale
 

Plessi lombale
 e sacrale I
 

Plessi lombale
 e sacrale II
 

Arco riflesso
 
 

Riflessi semplici
 
 

Riflesso di stiramento
 
 

Sviluppo midollo
 e nervi spinali I
 

Sviluppo midollo
 e nervi spinali II
 



2.4  Encefalo e nervi cranici: Tavole di Martini 15


Divisioni del cervello
 
 

Ventricoli encefalici
 
 

Encefalo, cranio
 meningi
 

Meningi craniche
 
 

Plesso corioideo e
 barriera emato-encefalica
 

Circolazione del
 liquido cerebrale
 

Idrocefalo
 
 

Emisfero cerebrale I
 
 

Emisfero cerebrale II
 
 

Sostanza bianca
 centrale
 

Nuclei cerebrali I
 
 

Nuclei cerebrali II
 
 

Sistema limbico
 
 

Cervello
 
 

Talamo
 
 

Ipotalamo
 
 

Diencefalo e
 tronco cerebrale
 

Mesencefalo
 
 

Ponte
 
 

Cervelletto
 
 

Midollo allungato
 
 

Origine dei
 nervi cranici
 

Nervo olfattorio
 
 

Nervo ottico
 
 

Nervi cranici per muscolatura
  estrinseca dell'occhio
 

Nervo trigemino
 
 

Nervo statoacustico
 
 

Nervo glossofaringeo
 
 

Nervo vago
 
 

Nervi accessorio
 e ipoglosso
 

Sviluppo encefalo
 e nervi cranici I
 

Sviluppo encefalo
 e nervi cranici II
 



2.5  Vie e funzioni nervose superiori: Tavole di Martini 16


Fasci ascendenti del midollo spinale
 
 

Vie sensitive I
 
 

Vie sensitive II
 
 

Vie motorie
 
 

Sistema piramidale
 
 

Sistema extrapiramidale
 
 

Controllo motorio
 somatico
 

Aree cerebrali
 
 

Specializzazioni
 emisferiche
 

Sistema
 reticolare attivante
 



2.6  Sistema nervoso autonomo: Tavole di Martini 17


Panoramica sul SNA
 
 

Organizzazione del SNA
 
 

Efferenze simpatiche
 
 

Fibre postgangliari simpatiche I
 
 

Fibre postgangliari simpatiche II
 
 

Ghiandola surrenale
 midollare
 

Terminazione delle fibre
 postgangliari simpatiche
 

Sistema nervoso
 parasimpatico
 

Efferenze parasimpatiche
 
 

Plessi periferici
 del SNA
 

Parallelo tra
 simpatico e parasimpatico
 

Riflessi viscerali
 
 



3.            Allegati          


3.1  Bibliografia

Libri di riferimento Patologia:
* Alan Stevens, James Lowe: Patologia, Casa Editrice Ambrosiana
per gli ineressati ad un approfondimento:
* G. Herold: Guida Pratica di Medicina Interna ed. Essebiemme.

3.2  Pagine correlate, Sitografia

CSA, Patologia

Il Suo Browser non riesce a far vedere il link. Lo trova sotto HeaderPatologia

MmP, MedPop

MmP MedPop
MedPopWiki | Indici / Nervoso

Wiki, SPL

Neurologia it.Wikipedia: Categoria Neurology Wikimedia Commons: Immagini: Categoria

3.3  Commenti, links

alla pagina Malattie del sistema nervoso e del cervello


3.4  Pagine CSA

Anatomia & Fisiologia Apparato circolatorio Apparato digerente Apparato locomotore Apparato respiratorio Apparato riproduttivo Concetti generali anatomici e fisiologici Dermatopatologia Farmacologia I tessuti Igiene Immagini articolazioni Immagini muscoli e muscolatura Immagini scheletro e ossa La cellula La pelle Legislazione sanitaria Lesioni e traumi del apparato muscoloscheletrico Malattie del sistema digerente Malattie del sistema endocrino e ormonale Malattie del sistema muscoloscheletrico (locomotore) Malattie del sistema respiratorio Malattie del sistema urinario Malattie di articolazioni e tessuti molli Malattie dismetaboliche Malattie ossee Organi di senso Patologia Patologia del sistema circolatorio e del sangue Pronto soccorso Sistema escretore Sistema linfatico Sistema nervoso Sistema ormonale Anamnesi e Diagnostica Batteriologia Corso di studio assistito per Terapisti complementari: CSA CSA FTP Infiammazioni Introduzione allo studio delle malattie infettive Malattie del cuore Malattie del fegato, biliari e pancreas Malattie del sangue Malattie del sistema gastrointestinale Malattie infettive batteriche Malattie infettive parassitarie Malattie infettive virali e da prioni Micosi (malattie infettive fungine) Modelli di psicologia e psicosomatica Mutazioni cellulari Neoplasmi Patologia generale PatologiaCircolatoria PatologiaSpeciale Psicologia e Psicosomatica SistemaLinfaticoS SMAEBAppunti

3.5  Motori di ricerca

CSA

ricerca interna (CSA) per proprio motore

MedPop

ricerca in MedPop per motore Google

Web

ricerca nel Web per motore Google

3.6  Commentbox

alla pagina CSA / Malattie del sistema nervoso e del cervello: cliccare sul titolo Commentbox per arrivarci!


3.7  Domini di MedPop

Proveniente da http://pforster.no-ip.org/~admin/pmwikiCSA/pmwiki.php?n=CSA.PatologiaNervosaCervello
Ultima modifica: June 22, 2008, at 07:47 AM