Medicina popolare per autodidatti

 

 

luglio 22, 2005

 

Indice della pagina

 

Medicina popolare contemporanea

Medicina popolare tradizionale

Approcci accademici generali

Approcci accademici specifici

Fonti

Links

Medicina popolare

Introduzione

 

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Si definisce medicina popolare l'insieme delle pratiche paramediche e mediche delle quali si serve la gente per curare piccoli malanni e per sopperire ai bisogni sanitari familiari senza ricorrere alla medicina accademica (dotta).


La medicina popolare (contemporanea, della nostra cultura) è il modo, come la gente senza particolare istruzione sanitaria affronta i propri danni e malanni. In maniera riduttiva è spesso chiamata "automedicazione" anche se non si tratta unicamente di "medicazione" ma bensì di praticamente tutte le "medicine" e "terapie" complementari e alternative.

 

L'impresa di un "autointervento" (p. e. mettersi a letto e prendere un'aspirina o di recarsi dal terapista per farsi liberare un nervo incastrato) dal colpito è giudicato grossolanamente secondo i seguenti criteri (scala di valori):

         funziona? e quali effetti collaterali ha o il "Minor male"

         è pagabile? o "il Santo vale la candela"

         rende dipendente di un'altro? (secondo le esigenze di

autonomia e sicurezza del colpito)

         è plausibile? (secondo la concezione del mondo del colpito).

Secondo questi criteri ognuno tenta prima di aiutarsi da solo. Probabilmente li da una mano il suo farmacista o erborista (secondo la religione medica del paziente) o un conoscente che "se ne intende". E vivono bene anche i fornitori di prodotti per automedicazione, salute, prevenzione, ... e i loro apparati pubblicitari.

Movimento nazionale liberi farmacisti

 

Se non "funziona", o se le attitudini ambientali / sociali sono troppo controversi, si fa ricorso al medico e alla sanitocrazia (in questo senso, la medicina dotta è una medicina complementare alla medicina popolare).

 Il paziente cercando aiuto dal medico incontra un altro mondo: apparentemente con criteri di valutazione simili, ma sicuramente non con la sua abituale sequenza:

 

         plausibilità: se non è "scientifico" (razionale, statisticamente

dimostrabile, evidenza, ... secondo la definizione di "scientifico")

è escluso per tacito o dichiarato paradigma medico.

         il "minor male": quasi sempre sostituito per il criterio della

fattibilità e solo debolmente limitato per criteri etici.

         economicità: per motivi etici / politici è quasi tabù, e poi non è un

problema medico finché non deve vivere del suo successo.

         la dipendenza del paziente è ancora meno un problema medico.

 

Di queste divergenze (tra esigenze e aspettative del singolo e prestazioni e offerte della medicina dotta) vivono eserciti di terapisti e offerenti di milliaia di prodotti farmaceutici, paramedici e patamedici con i nomi più fantasiosi.


Medicina popolare contemporanea

Nelle nazioni industrializzate grazie alle ampie strutture sanitarie pubbliche e private, la medicina popolare contemporanea è diventata una medicina "complementare" alla medicina esercitata dai medici e consiste maggiormente in automedicazioni con:

  prodotti farmaceutici sintetici che non sottostanno a ricetta medica

  integratori alimentari (prodotti ortomolecolari)

  preparati omeopatici complessi

  fitorimedi prodotti dai farmacisti e dagli erboristi

  "terapie" che per evidenti motivi non distinguono tra lusso, benessere, prevenzione, cura, ... e con concetti di salute e malattia molto vaghe.

 

Software: Microsoft Office

 

Il mercato è molto interessante e movimentato. Per esempio in Svizzera raggiunge un ammontare di circa 1.000 ¤ pro capite all'anno (ca. 7 milliardi di ¤ all'anno).

In più esistono in tutte le nazioni industrializzate anche "medicine popolari folcloristiche" che derivano da superstizioni e pratiche magiche tramandate.


Medicina popolare tradizionale

LEAD Technologies Inc. V1.01

La medicina popolare tradizionale si serviva (e si serve) maggiormente di luce, aria, acqua, sole, diete e preparati galenici (rimedi, farmaci) di piante, animali e minerali. Le conoscenze di solo 50 anni fa sono ormai diventate marginali e sono ancora pochi che vi si dedicano. Una eccezione sono i "Heilpraktiker" (praticante curatore) dell'area tedesca. La loro professione è diffusa vi viene fatto ricorso frequentemente. Sono loro a tramandare e ampiare le relative conoscenze. In altre nazioni si chiamano "naturopati", "terapisti complementari", "guaritori" ecc. Al solito non si tratta poi di una professione approvata, ma il legislatore li tollera sotto determinate condizioni.

 


Approcci accademici generali

Su livello universitario ci sono approcci: Storici / culturali come per esempio in cattedre per:

  Storia della medicina

  Antropologia culturale

che si limitano al solito alla documentazione di superstizioni e pratiche magiche (quanto riguarda la Medicina popolare).

  Etnomedicina invece descrive pratiche curative contemporanee di culture non industrializzate. Sono di notevole interesse presso l'industria farmaceutica che è in continua ricerca di nuove sostanze terapeutiche efficaci.


Approcci accademici specifici

L'impegno universitario per una medicina popolare contemporanea europea varia parecchio nelle diverse nazioni:

 

  In Italia è quasi assente all'infuori di diverse cattedre per farmaceutica botanica come p.es. all'Università dei Studi di Milano

 

  In Germania è più presente: ci sono cattedre per Terapie naturalistiche in diverse Università come p.es. a Rostock, Essen, Berlin, Witten-Herdecke, Ulm, München.

 

  In Svizzera ci sono due posti universitari che si dedicano al tema:

   

-  Cattedra per Terapie naturalistiche dell'Università di Zurigo con un'ampio reparto fitoterapeutico.

   

-  Istanza collegiale per medicina complementare (KIKOM) dell'Università di Berna con reparti per Medicina tradizionale cinese e Agopuntura, Neuralterapia, Medicina antroposofica e Omeopatia incluso i relativi ambulatori.

 

---

Fonti

  Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

  SM Annali di San Michele no 16/2003: Saperi terapeutici tradizionali nell'arco alpino (cura di Giovanni Kezich e Tullio Sepilli); Museo Gente Trentina

  Renzetti Emanuela: Sulla pelle del villano; Museo Gente Trentina

  Vittorio A. Sironi: Medicina popolare in Brianza; Cattaneo Editore 1998


Links

Medicina

* Medicina alternativa (medioeuropea, contemporanea)

   * Medicina araba

   * Medicina tradizionale cinese

   * Medicine alternative storiche, etiche, popolari

 

Terapia

* Terapie alternative etniche

   * Terapie alternative generali

   * Terapie di medicina tradizionale cinese

   * Terapie alternative induiste / buddhiste

   * Terapie alternative tradizionali europee

* Terapie alternative strumentali

   * Terapie alternative corporee

   * Terapie alternative di risonanza, energetiche e informatiche

   * Terapie alternative ambientali

   * Terapie alternative psicosociali / psicosomatiche

   * Terapie alternative magiche, religiose, spirituali

 

Diagnosi

*  Diagnostiche alternative

 


Programma

Corso MmP

Seminari

Conferenze

 

Lucidi

Dispense

Strumenti

Novità

 

Forum

 

Studio

Vari

Webmaster

HOME

Scopo

Struttura

 

Collaboratori

Colleghi

Impressum

Amministrazione, Recapiti

 

© 2005 P. Forster & B. Buser

via Tesserete, CH-6953 Lugaggia, Switzerland

Everyone is permitted to copy and distribute verbatim copies of this license document, but changing it is not allowed.

GFDL Gnu Free Documentation License

 

Il materiale contenuto in questo sito può essere usato secondo le leggi Statunitensi sul

  Fair Use

(non per scopi di lucro; citazione della fonte).