Sistema escretore
Appunti: anatomia & fisiologia per terapisti complementari
Redazione online
Icon CSA busy
Autrice: Nathalie Steib Categoria: CSA, Anatomia, Fisiologia, Escrezione


Martini 26

1.  Organi eliminatori

Gli organi con funzione di eliminazione delle sostanze di rifiuto sono praticamente 4:

  • I polmoni => eliminano l?anidride carbonica
  • Il fegato => elimina le sostanze poco solubili in acqua attraverso la bile
  • La pelle => elimina attraverso il sudore le scorie e i sali minerali
  • I reni => eliminano le sostanze solubili in acqua attraverso la produzione di urina.

2.  Reni


Martini 26

I reni fanno parte del sistema urinario (reni > uretere > vescica > uretra) che è l?apparato escretore per eccellenza.

Ma oltre alla funzione di eliminazione di diverse sostanze (urea, acido urico, creatina, metaboliti vari,...), i reni utilizzano anche importanti meccanismi di regolazione con il riassorbimento di sostanze riciclabili, quali il glucosio, i sali minerali ? soprattutto Na e K -, per mantenere costante la quantità d?acqua nell?organismo e la composizione dei liquidi interni.
Un?alterazione nella composizione di tali liquidi potrebbe avere conseguenze su

  • pressione osmotica (reni: regolazione della concentrazione dei sali),
  • pressione arteriosa (reni: concentrazione dei sali e produzione della renina ? ormone che regola il tono dei vasi sanguigni),
  • acidità pH (reni: regolazione tramite eliminazione o il recupero di acidi e basi).

I reni sono due organi ghiandolari a forma di fagiolo (ca. 10 -15 cm) collocati ai lati della colonna vertebrale, all?altezza della 1 ? 3 vertebra lombare, nella cavità addominale ma al di fuori del peritoneo.
In ciascun rene, attraverso l?ilo ? incisura concava rivolta verso la colonna vertebrale ? penetra l?arteria renale (che ha origine direttamente dall?aorta addominale) ed escono la vena renale e l?uretere.


2.1  I nefroni


Martini 26

Le unità funzionali del rene sono i nefroni, strutture microscopiche che filtrano il sangue e producono l?urina compiendo quindi in scala ridotta la stessa funzione del rene intero. In ciascun rene sono presenti circa un milione di nefroni.

Termini costitutivi:
Capsula di Bowman, glomerulo di Malpinghi > tubulo contorto prossimale > ansa di Henle > tubulo contorto distale > tubulo collettore.

Il nefrone si distingue in un tubulo sottile, nella cui parte iniziale vi è una dilatazione chiamata capsula di Bowman contenente il glomerulo di Malpinghi. Glomerulo in latino significa gomitolo, termine che spiega bene questa struttura costituita da un fitto intreccio di capillari sanguigni che provengono dall?arteriola afferente che prende origine a sua volta da una delle numerose ramificazioni dell?arteria renale.
Qui c?è una particolarità dovuta ai capillari glomerulari che dopo una serie di circonvoluzioni si riuniscono in un?altra arteriola di calibro minore che fuoriesce dal glomerulo, l?arteriola efferente: ciò permette al sangue di mantenere all?interno del glomerulo una pressione maggiore, più eleveta di quella che si riscontra nel normale collegamento fra i capillari arteriosi e quelli venosi.

Infatti il sangue che scorre all?interno del glomerulo viene sottoposto ad una notevole pressione, dovuta anche alla differenza di calibro fra le due arteriole, con la fuoriuscita del plasma sanguigno che riesce ad attraversare il sottile strato interno della capsula di Bowman che essendo costituita da un doppio strato di cellule, uno dei quali aderisce al glomerulo mentre l?altro costituisce l?inizio della parete del tubulo renale.

  • Il primo tratto segue un andamento sinuoso => tubulo contorto prossimale -
  • quindi diventa un rettilineo, penetrando nella sostanza midollare del rene,
  • per poi ripiegarsi su se stesso formando un?ansa => ansa di Henle ? e
  • continuare in modo rettilineo ritornando nella zona corticale del rene
  • dove descrive ancora un andamento sinuoso => tubulo contorto distale ?
  • prima di sfociare in un canale => tubulo collettore ?
  • che va a confluire nel bacinetto renale.

2.2  Vascolarizzazione


Martini 26

Tutto questo percorso del tubulo del nefrone è vascolarizzato da una fitta rete di capillari (che avvolgono il tubulo) e che è una normale rete arterio-venosa: i capillari prendono origine dal dall?arteriola efferente mentre i capillari venosi confluiscono attraverso le venule nella vena renale che fa defluire il sangue dal rene, scaricandolo nella vena cava ascendente.


3.  Urine

3.1  Urina primaria

La prima fase della formazione dell?urina avviene nel glomerulo, dove a causa della forte pressione sanguigna, dovuta alla differenza di calibro tra l?arteriola afferente e quella efferente, il plasma sanguigno fuoriesce dai capillari glorumerali, nei quali viengono trattenute le proteine e le cellule sanguigne. Il glomerulo quindi si comporta come un ultrafiltro, lasciando passare solo le molecole più piccole e i liquidi nella capsula di Bowman. All?interno del tubulo renale avviene un riassorbimento delle sostanze che sono ancora utili nell?organismo che vengono recuperate attraverso le pareti del tubulo e reimmesse nel sangue attraverso la rete capillare.

In questa urina primaria sono presenti sostanze come il glucosio, gli aminoacidi e alcune vitamine che vengono riassorbiti completamente e quindi in condizioni normali non sono presenti nelle urine.

  • L?acqua viene recuperata circa il 90%.
  • L?urea (proveniente da processi catabolici, dalla scissione degli aminoacidi) viene riassorbita solo parzialmente.
  • Vengono riassorbiti solo in parte e in quantità variabili a seconda della concentrazione gli ioni sodio Na+, Potassio K+, Cloruro Cl-.

Le cellule del tubulo renale o del nefrone si comportano come filtri attivi scegliendo le sostanze da riassorbire => esercitano un trasporto attivo (contro il gradiente di concentrazione).

3.2  Urina

Nel passaggio dal Glomerulo => capsula di Bowman => tubulo la composizione della soluzione primaria, simile al plasma, si trasforma in un liquido giallastro, l?urina, la cui composizione si discosta dagli altri liquidi interni al corpo, quel tanto che basta per mantenere l?omeostasi.

Dal bacinetto renale parte un lungo tubo => URETERE ? che sbocca in un serbatoio muscolo-membranoso => VESCICA urinaria ? che comunica con l?esterno attraverso l?URETRA.

In un adulto la quantità di urina eliminata giornalmente varia da circa 1 l ? 1,5 L, composta per la maggior parte di acqua (ca il 95%), sali inorganici, metaboliti e di sostanze organiche quali l?urea e l?acido urico (derivati dalla demolizione delle proteine), ammoniaca e creatina.
La quantità e la composizione dell?urina varia notevolmente a seconda delle condizioni generali dell?organismo e da cosa mangiamo e beviamo.

3.3  Sedimento


Sedimento urinario

(particelle sospese): può essere composto da leucociti Lc e di eritrociti Ec (tracce), batteri e cilindri (sono patologici), cristalli di sali (urati, fosfati, etc.)


4.  Ormoni coinvolti


Regolazione pressione
Aldosterone & Renina

Gli ormoni coinvolti nei processi sopra esposti sono:

  • La renina: regola il tono dei vasi sanguigni (arteriole) e che quindi aiuta nella regolazione della pressione arteriosa PA.
  • L?aldosterone: ormone secreto dalla corteccia surrenale con funzionme di controllo = interviene aumentando l?attività delle pompe sodio-potassio a livello dei tubuli distali e dei dotti collettori. Con l?aumento del riassorbimento tubulare del sodio, si eleva la concentrazione di sodio ematico e quindi promuove il riassorbimento di acqua.
  • L?ADH ? antidiuretic Hormon (adiuretina): controllo che regola il processo di riassorbimento facoltativo (acqua) ? ordine che arriva dall?ipofisi posteriore.

5.  Pagine correlate, Sitografia

Cerchi con Google
in generale nell'Enciclopedia di Medicina popolare


Commenti

Impressum   |   Recapiti   |   HOME   |   Blog Novità   |   Blog Casistica
Immagini   |   Dispense   |   Lucidi   |   Strumenti
Gruppo di galenica   |   Corso di materia medica   |   Tutoria   |   Gruppo di lavoro corporeo
8=)__ © Cc by Nathalie Steib nc-2.5-it / for
Indice Redazione online: Anatomia: Concetti * Biochimica * Cellula * Tessuti * Cardiovascolare * Linfatico * Respiratorio * Locomotore * Scheletrico * Muscolare * Riproduttivo * Escretore * Digerente * Ormonale * Nervoso * Sensi * Pelle

Indice Redazione online: CSA * Anatomia * Patologia * Farmacologia * Igiene * Pronto soccorso * Legislazione sanitaria