|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo di lavoro
corporeo Il gruppo di lavoro corporeo è un gruppo formato
da terapisti praticanti. Una volta al mese, sotto la tutoria di Bianca, si
istruiscono a vicenda sui vari aspetti pratici che un professionista di
lavoro corporeo deve conoscere. Persona di contatto: Sabrina
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutoria
Iperlipidemie Ipercolesterolemia Procedure, Ricettario |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come introduzione al tema consiglio
vivamente di consultare in it.Wikipedia la voce Colesterolo http://it.wikipedia.org/wiki/Colesterolo e la relativa discussione http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Colesterolo . Serve
anche consultare la relazione sul trasporto di lipidi e le lipidemie http://www.pforster.ch/yMmP/12/MmP%2012_2.htm.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indice
della pagina Pagine
correlate
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Procedure preventive
Estratto da Trasporto di lipidi
e lipidemie MmP 12.2
http://www.pforster.ch/yMmP/12/MmP%2012_2.htm Il
colesterolo non è critico, se HDL raggiunge
almeno 25% del colesterolo totale. Vedi prof. Marchesini http://www.med.unibs.it/~marchesi/lipoprot.html
I valori di
referenza del colesterolo per la minima mortalità sono: Per uomini tra 4 e 5, per donne tra 5 e 6 mmol. Questo in
contrasto a tante raccomandazioni mediche! Vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Colesterolo#Colesterolemia_e_mortalit.C3.A0 Cambiementi di alimentazione non servono assolutamente niente per la regolazione della
colesterolemia. Questo contro le raccomandazioni di molti medici e contro una
divulgata superstizione popolare! Vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Colesterolo#Alimentazione_e_colesterolemia |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Patologia metabolica e alimentare PT 5.3 http://www.pforster.ch/ydisp/PT%205_3.htm#Iperlipidemia1 Ricettario Iperlipidemie
8.6
Iperlipidemia
D.S. 9 ml p.d. (3 p.d. 3
ml prima dei pasti). Sono molto utili
anche: * Fosfolipidi in sufficienza (contenuti
in uova e noci di tutti tipi). Non dovesse bastare: consumo giornaliero di
lecitina. * Pectine: ballasto che lega il colesterolo nell¹intestino e inibisce in parte il suo riassorbimento, il più conosciuto si trova nella mela e nello strato bianco della buccia di arancia. In contrasto alle superstizioni popolari, altre sostanze di ballasto (cellulosa) non si sono dimostrate efficaci. * Amarae (stimolano il flusso biliare e l¹escrezione di colesterolo). Il più efficace è la Tinct. Myrrhae. Funziona anche con genziana, assenzio, ... . Vedi anche le raccomandazioni delle terapie ortomolecolari
(integratori alimentari)! Daniela Rüegg curavit Luigina Janner curavit |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Except where otherwise noted, this site is
licensed under a |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||