|
|
||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
|
Gruppo di lavoro
corporeo Il gruppo di lavoro corporeo è un gruppo formato
da terapisti praticanti. Una volta al mese, sotto la tutoria di Bianca, si
istruiscono a vicenda sui vari aspetti pratici che un professionista di
lavoro corporeo deve conoscere. Persona di contatto: Sabrina
|
|
|||||||||||||||||
Tutoria: ArteriosclerosiPatogenesi,
Ricettario
|
|||||||||||||||||||
Indice della pagina: Pagine correlate:
|
|||||||||||||||||||
La patogenesi e l¹istiogenesi non è chiara. Al momento
esistono quattro teorie che
spiegano (ciascuna) parte della patologia. La naturopatia nomina i seguenti motivi:
La concentrazione su fattori subordinati è
controproducente e pericolosa, perché svia la concentrazione terapeutica e
preventiva su fattori veramente importanti. |
|||||||||||||||||||
Pro memoria: Ricettario cardiovascolare MmP 14 http://www.pforster.ch/ymod/14/RicCardVasc.htm Ricettario arteriosclerosi
5.4
Arteriosclerosi
D.S. Spalmare
poche gocce sulle parti colpite più volte al giorno.
D.S. 1 ml 3
p.d.
D.S. 1 ml 3
p.d.
D.S.6 ml p.d.
per ca. 2 anni.
D.S. Secondo
le indicazioni del produttore per ca. 2 anni.
D.S. Secondo
le indicazioni del produttore per ca. 2 anni.
D.S. 80 gtt.
p.d. (2 ml).
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Except where otherwise noted, this site is
licensed under a |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||