![]() |
altri Motori di ricerca |
MedPop |
![]() |
|
❄ Apprendistato galenica domestica ← GalenicaApprendistato |
HOME ◊ Versioni: .php ◊ .html ◊ .pdf | →![]() | Categoria: Erboristeria ◊ Galenica ◊ Fitoterapia |
Et però se non attentione si considerasse intorno all'origine di questa tanto util parte della medicina che tratta dell'erbe, et delle piante nate, et prodotto dal principio del mondo insieme con gli elementi, sarebbe veramente chiarissimo a ciascuno, che questa facultà de semplici sia la più antica, la più nobile, la più utile, la più pretiosa, la più divina e la più gloriosa di ogni altra facultà et scienza mondana. Nè però se le danno così meravigliose lodi per essere solamente cosa dilettevolissima et d'infine piacere, ma per essere anchor utile, giovevole et necessaria.
Pietro Andrea Mattioli (1500 - 1577) dall'epistola dedicatoria de "Discorsi nei Sei libri della materia medica di Pedacio Dioscoride Ananzarbeo"
❄ Apprendistato galenica domestica
|
Autrice: Bianca Buser |
![]() Apprendista tipo di Galenica domestica | |
|
Dopo anni di formazione pratica con singoli interessati in "Galenica casalinga", Bianca e Caterina si sono decise ad offrire un apprendistato nella materia.
Le persone "mirate" sono casalinghe che intendono fungere come referenti di Medicina popolare nei loro ambienti sociali in Ticino, preparando dei rimedi fitoterapici e fungendo come consulenti sanitarie per i piccoli danni e malanni quotidiani in famiglia e nel loro vicinato.
Questo dominio raggruppa le informazioni riguardanti questo progetto.
Pagine nel gruppo Galenica domestica (cliccare)
Un utente non (ancora) abituato a navigare in internet non si rende conto delle molte possibilità di cui può far capo perché non le conosce. Conviene leggere attentamente (ed ev. stampare) le seguenti paginette che descrivono i principi strutturali delle nostre pagine e i trucchi del navigare efficacemente → Navigare in MedPopWiki (cliccare).
Chi pensa di poter migliorare il seguente testo con del lavoro redazionale è cordialmente invitato a farlo e consulti → Redazione elementare (cliccare).
"apprendistato galenica domestica"
Lo spirito dell' "arrangiarsi" da soli nei piccoli danni e malanni sanitari quotidiani è fuori moda. Esiste però una lunga tradizione femminile di cure e medicazioni popolari.
Quest'ultima rischia di andar persa sul nostro spietato mercato sanitario che in realtà è una sanitocrazia tra medici, politici, farmacisti, paramedici, casse malati e imprese sanitarie, farmaceutiche, "prevenzionali" e altre. Sarebbe un peccato in senso umano e di economia pubblica, se si lasciasse la sanità esclusivamente nelle mani della sanitocrazia.
Da tanti anni sosteniamo (e pratichiamo) l'idea che le cure sanitarie banali non sono campo d'impiego per gente con una laurea medica, amministratori e ditte di ogni genere, ma ogni singolo è responsabile e si può arrangiare nel suo piccolo.
Per questo motivo e dopo tante altre attività in medicina popolare, Caterina e Bianca offrono a un gruppo di persone scelte la possibilità di seguire un apprendistato in Galenica domestica-
È previsto un incontro mensile per un massimo di 7 apprendisti durante un pomeriggio presso Bianca Buser, Lugaggia, perché dispone delle necessarie strutture e infrastrutture, dell'esperienza e del personale che l'affianca nella formazione di Galenica domestica. Bianca funge da "imprenditrice, supervisore e insegnante teorico" del corso.
Principale insegnante della parte esecutiva del mestiere è Caterina Scudo, con una comprovata esperienza di tanti anni in Galenica domestica presso e per Bianca, Peter e altri terapisti del Cantone.
Peter Forster funge da Webmaster e cura la parte informatica mentre Daniela cura la parte redazionale formale.
Come breve introduzione a questo nostro primo incontro, vorrei fare una riflessione.
Vorrei, prima di tutto, ricordare che le donne, da sempre delegate alla "cura"( della casa, della famiglia, dei figli, delle relazioni sociali, dei parenti e quant'altro..) hanno dovuto impegnarsi anche nella cura dei malanni e hanno dimostrato di sapersela cavare benissimo.
Potremmo tornare indietro anche di millenni, ma - senza andare così lontano - nel Medio Evo le donne conoscevano le proprietà terapeutiche di molte erbe, sapevano creare rimedi. Tuttavia, se non venivano bruciate come streghe, i loro rimedi non venivano considerati medicamenti, bensì "saperi domestici", come spiega molto bene la Prof.ssa Lina Bertola nel testo di una sua conferenza, in occasione della presentazione del programma dell'associazione Dialogare Incontri. Infatti, dice la Bertola, ancora oggi "si parla di rimedi della nonna".
Non voglio soffermarmi qui sulla scarsa considerazione che è sempre stata data ai saperi medici delle donne, non sono qui per fare rivendicazioni femministe. Ma devo constatare - ed è innegabile - che oggi ci troviamo di fronte a una situazione sanitaria sempre più critica.
I costi della salute aumentano perché nessuno più sa arrangiarsi da solo e corre dal medico per ogni sciocchezza. I medici, dal canto loro, non hanno più tempo da dedicare ai pazienti. Sono sempre più specialistici, si affidano troppo alle macchine e troppo poco alla loro sensibilità diagnostica e non sanno più "medicare".
Quindi, se vogliamo - nel nostro piccolo - rimediare alla situazione critica della sanità, possiamo imparare ad arrangiarci da sole, a non correre dal medico per un nonnulla, a riprendere in mano la scienza dell'erboristeria e dell'alimentazione che le donne avevano già nel Medio Evo e, in buona sostanza, tornare indietro per andare avanti.
Il gruppo di lavoro galenica è mosso in primo luogo da grande passione, è un progetto serio di divulgazione, un apprendistato pratico e coinvolgente che saprà far scoprire le innumerevoli virtù nascoste in natura e goderne i benefici.
Quasi ogni mercoledì mattina e una volta al mese il lunedì pomeriggio, il gruppo di galenica si ritrova presso la sede di Bianca Buser a Lugaggia.
E' soprattutto un lavoro di collaborazione: i rimedi vengono preparati scrupolosamente e con l'utilizzo di sostanze base di altissima qualità. Il ricettario fitoterapico consultato è il frutto di anni di esperienza e della accurata classificazione dei rimedi legati alla più profonda tradizione popolare.
Oltre alla preparazione dei rimedi richiesti direttamente dai clienti si presta molta attenzione alle sostanze base: tinture, olii, olii essenziale, idrolati, resine, ecc. non devono mai mancare nell'adiacente magazzino - laboratorio.
Il lavoro si svolge in un clima disteso e di grande semplicità, infatti la maggior parte delle ricette vengono composte in cucina: è necessario avere una buona tecnica culinaria indispensabile per la preparazione ad esempio di emulsioni, pomate, unguenti, linimenti, sciroppi, estratti e polveri.
Di estremo rigore ed importanza è la cura e l'igiene degli utensili impiegati e dell'ambiente in cui viene svolta l'attività.
"apprendistato galenica"
Immagini dei partecipanti del primo incontro: respirazione.
Modulo:
recapito | sito | tel. | cell. | fax |
c/o B. Buser
6953 Lugaggia | caterina.galenica@gmail.com | Sito | 091 943 57 93 | 079 531 32 01 |
6953 Lugaggia | bianca.buser@bluewin.ch | Sito | 0041 91 943 57 93 |
6600 Locarno | gemella6@gmail.com | Sito | 091 751 25 02 | 076 540 67 82 |
6600 Locarno | pforster@nikko.ch | Sito | 079 620 48 61 | 091 751 13 20 |
6694 Cavigliano | tizianamarazzi@bluewin.ch | 091 791 00 25 | 079 413 84 11 |
6616 Losone | ?@?.? | 091 792 28 08 | 076 246 24 66 |
6963 Pregassona | PalomaFelix@hotmail.it | 091 940 21 31 |
Lelgio
CH-6951 Odogno Capriasca | fattoriainred@bluewin.ch | Sito | 091 943 49 18 |
6955 Cagiallo | ?@?.? | 091 827 38 58 |
CH-6953 Sureggio | ma.monaco@bluewin.ch | 091 943 26 28 | 079 370 63 33 |
6946 Ponte Capriasca | ?@?.? | 091 945 23 76 | 079 473 74 60 |
6593 Cadenazzo | c.salmina@tele2.ch | 079 628 06 86 |
6926 Montagnola | franbrazz@hotmail.com | 078 891 15 79 |
6962 Viganello | 1717@sunrise.ch | 091 941 64 67 | 076 38 99 816 |
6702 Claro | g.elena@ticino.com | 078 894 94 82 |
"apprendistato galenica domestica"
Il programma è ancora da definire in dettaglio.
Si procederà comunque secondo le "specialità mediche" patologiche
in versione .php
Sono trattati finora i seguenti argomenti:
Sistema respiratorio ◊ Dolore ◊ Gastroenterologia ◊ Menopausa ◊ Dermatologia 1 ◊ Dermatologia 2 ◊ Dermatologia 3 ◊ Dermatologia 4 ◊ 5) Dermatologia ➄ ◊ #Dermatologia6 [ 5) Dermatologia ➅ ◊ 2.1.2 Fitoterapia dermica ◊ Oli & grassi in galenica ◊ 6) Cardiovascolare: Vasi sanguigni ◊ 6) Gastroenterologia ➁ ◊ 7) Pediatria / Odontoiatria ◊ Allergie respiratorie ◊ 8) Autovaccinazione ◊ 9) Età avanzata ◊
Sistema respiratorioPagina: Respirazione... (sopprimi)
|
Dolore |
5) Dermatologia ➀Pagina: Dermatologia... (sopprimi) |
5) Dermatologia ➁ |
5) Dermatologia ➂ |
5) Dermatologia ➃ |
5) Dermatologia ➄ |
5) Dermatologia ➅ |
2.1.2 Fitoterapia dermica
|
Oli & grassi in galenica |
6) Cardiovascolare: Vasi sanguigniPagina: Cardiovascolare1... (sopprimi) |
6) Gastroenterologia ➁Pagina: Gastroenterologia2... (sopprimi) |
6) Cardiovascolare: Vasi sanguigni
Pagina: Cardiovascolare1... (sopprimi) |
6) Gastroenterologia ➁
Pagina: Gastroenterologia2... (sopprimi) |
7) Pediatria / OdontoiatriaPagina: Odontoiatria... (sopprimi) |
8) Allergie respiratoriePagina: Allergologia... (sopprimi) |
8) AutovaccinazionePagina: Autovaccinazione... (sopprimi)
|
9) Età avanzataPagina: EtaAvanzata... (sopprimi)
|
((seguiranno gli indici per le prossime unità di studio per l'inizio delle seguenti lezioni. Bianca)) |
Sono trattati i seguenti argomenti:
Pagine Galenica ◊ Sitografia ◊ Impressum ◊ Commenti ◊ Allegati: Motori di ricerca, Commentbox
Galenica domestica
alla pagina ❄ Apprendistato galenica domestica
Sono trattati le seguenti fonti:
Google ◊ Conferenze MedPop ◊ Enciclopedia di Medicina popolare ◊ it.Wikipedia ◊
Conferenze MedPopNicoletta Magadino: Tocco, parola, rimedio
|
Enciclopedia di Medicina popolareFitoterapia Indice MedPop MmP 5 ◊ Ricettari Indice ◊ Erboristeria Indice redazionale ◊ Foglietti Indice Ricette it.Wikipedia |
Autrice: Bianca Buser | a cura di D. Rüegg |
alla pagina GalenicaApprendistato / ❄ Apprendistato galenica domestica (ev. cliccare sul titolo)
![]() |
![]() |