Concetti generali anatomici e fisiologici |
CSA |
Appunti CSA 2006: Terapisti complementari | | |
|
Appunti: anatomia e fisiologia per terapisti complementari
Autrici: Bianca Buser, Nathalie Steib | Dispensa: Dr. med. Adriano Sassi, CH-6944 Cureglia |
Illustrazioni, links: P.Forster | Categoria: CSA, Anatomia, Fisiologia, Concetti |
On this page... (hide) | ![]() |
In anatomia sono in uso dei termini direzionali che definiscono i piani di orientamento del corpo o di sezioni dello stesso e servono per localizzare una delle parti del corpo rispetto alle altre:
Superiore: verso la testa
Inferiore: verso i piedi (caudale)
Anteriore: davanti
Posteriore: dietro
Mediale: verso la linea mediana del corpo
Laterale: verso il lato del corpo o lontano dalla linea mediana
Prossimale: verso o più vicino al centro del corpo o al punto di origine di una delle sue parti.
Distale: più lontano dal tronco o dal punto di origine di una parte del corpo.
Superficiale: più vicino alla superficie del corpo
Profondo: più lontano alla superficie del corpo
Piano Sagittale: divide il corpo o ogni sua parte in una metà destra e una sinistra; è un piano longitudinale che si estende da davanti a indietro in corrispondenza della linea mediana.
Piano Frontale (o Coronale): divide il corpo o ogni sua parte in porzione anteriore o posteriore; è un piano longitudinale che si estende da un lato all'altro del corpo.
Piano Trasversale:
è denominato anche orizzontale e divide il corpo o ogni sua parte in superiore o inferiore (parte craniale e parte caudale).
Gli apparati del nostro corpo sono i seguenti:
Sommario visuale: anatomia umana per studenti
Fonti: Martini & Timmons, Edises 2003
Università di Trieste
Cliccando su un immagine, si vede una versione leggibile. Per stampare il file, conviene di caricarlo sul proprio ordinatore (cliccando su .pdf). Per lo studio è indispensabile il testo integrale (vedi Bibliografia). Download .pdf
:
:
Anatomia umana. Con CD-ROM; Edises 2 ed., 886 p., ill., 2003; ? 98,00FTP 1
alla pagina Concetti dell'anatomia Versione in Enciclopedia
Anatomia & Fisiologia ◊ Apparato circolatorio ◊ Apparato digerente ◊ Apparato digerente ◊ Apparato locomotore ◊ Apparato respiratorio ◊ Apparato riproduttivo ◊ Basi chimiche della vita ◊ Dermatopatologia ◊ Farmacologia ◊ I tessuti ◊ Igiene ◊ Immagini articolazioni ◊ Immagini muscoli e muscolatura ◊ Immagini scheletro e ossa ◊ La cellula ◊ La pelle ◊ Legislazione sanitaria ◊ Lesioni e traumi del apparato muscoloscheletrico ◊ Malattie del sistema digerente ◊ Malattie del sistema endocrino e ormonale ◊ Malattie del sistema muscoloscheletrico (locomotore) ◊ Malattie del sistema nervoso e del cervello ◊ Malattie del sistema respiratorio ◊ Malattie del sistema urinario ◊ Malattie di articolazioni e tessuti molli ◊ Malattie dismetaboliche ◊ Malattie ossee ◊ Organi di senso ◊ Patologia ◊ Patologia del sistema circolatorio e del sangue ◊ Pronto soccorso ◊ Sistema escretore ◊ Sistema linfatico ◊ Sistema nervoso ◊ Sistema ormonale ◊ Anamnesi e Diagnostica ◊ Batteriologia ◊ Corso di studio assistito per Terapisti complementari: CSA ◊ CSA ◊ FTP ◊ Infiammazioni ◊ Introduzione allo studio delle malattie infettive ◊ Malattie del cuore ◊ Malattie del fegato, biliari e pancreas ◊ Malattie del sangue ◊ Malattie del sistema gastrointestinale ◊ Malattie infettive batteriche ◊ Malattie infettive parassitarie ◊ Malattie infettive virali e da prioni ◊ Micosi (malattie infettive fungine) ◊ Modelli di psicologia e psicosomatica ◊ Mutazioni cellulari ◊ Neoplasmi ◊ Patologia generale ◊ PatologiaCircolatoria ◊ PatologiaSpeciale ◊ Psicologia e Psicosomatica ◊ SistemaLinfaticoS ◊ SMAEBAppunti ◊
alla pagina CSA / Concetti generali anatomici e fisiologici: cliccare sul titolo Commentbox per arrivarci!
![]() |
![]() |