Erste Seite Zurˆºck Weiter Letzte Seite ˆúbersicht Grafik
Terapie posturali: fondamenti
Proprietà del tessuto umano
Il tessuto organico umano nel suo insieme ha delle proprietà "reattive" diverse dagli altri materiali (come metallo, legno, vetro, gomma, stoffa, pietra, piante):
* reagisce attivamente ai miei stimoli: per raggiungere un determinato obiettivo terapeutico, devo scegliere lo stimolo prevedendo che la reazione vada in direzione dell'obiettivo
* reagisce in modo differenziato a diversi stimoli:
o si arrende all'affaticamento,
o sfugge al dolore,
o gradisce freschezza in parti scottanti e calore in parti fredde,
o si impanica nella costrizione,
o si difende contro l'invasione,
o risponde con originalità a delle proposte giocose...
* Gran parte degli stimoli sono percepiti dall'organismo a livello inconscio: usandoli maggiormente riesco ad attivare prevalentemente meccanismi fisiologici (riflessi, vegetativi, propriocettivi...) disinserendo in parte portamenti "culturali" che causano spesso contrasti e disturbi a quelli fisiologici.
* Reazioni fisiologiche ad uno stimolo provocano emozioni e viceversa.
Devo percepire, osservare e usare queste condizioni (variabili in topografia, tempo e individuo) per il lavoro.