Medicina popolare | Squadra galenica | Enciclopedia:
Materia medica popolare MmP ;
Strumenti | Immagini | Lavoro corporeo | Novitą | Casistica |
CSA |
Redazione | Abstracts
Materia medica popolare MmP: Strumenti
HOME | MmP 9 | .php | .htm | .pdf | Autore: Peter | Categoria: Enciclopedia | Strumenti | Derma | Galenica | Ricettario | |
Su questa pagina ... (sopprimi)
| ![]() |
Sostanze attive per il trattamento della pelle (pro memoria) | ||||||
Antimicotici, fungicidi: | Olio di frumento, Aeth.: Melaleuca, Lavanda, Mirra; Tannine, substrato grasso, acido. | |||||
Virostatici: | Aeth.: Melaleuca, Eucalipto, Niaoli, Mirta, Lavanda; Tannine. | |||||
Battericidi: | Aeth.: Melaleuca, Lavanda, Mirra; Tannine. | |||||
Disinfettanti: | Alcool; Aeth.: Lavanda, Melaleuca pura. | |||||
Antistaminici: | Calcio (Kalzium Sandosten effervescente); Ol. Nigellae, Camomilla | |||||
Germicidi: | Lavaggio con decotto di quercia (tannina) o tè forte, poi applicazione di oli germicidi. | |||||
Antiallergici: | Lavanda, Camomilla, Melissa, Efedrae. | |||||
Fibrostatici: | Geranio, Rosmarino, Finocchio, Ginepro, Pepe, Incenso | |||||
Cicatrizzanti: | Lavanda, Consolida. | |||||
Protettivi: | Vaselina, Aeth. Benzoa | |||||
Umidificatori: | Carbamida, urina | |||||
Filtro UV, antiallergico | Ossido di zinco | |||||
Ceramidico: | Cera d'api, Ol. Jojoba, Lanolina |
Infezioni | ||||||
6. Germicida cutaneo: | ||||||
Rp. Aeth. Melaleuca | 0.5 | (virostatico, germicida, fungicida) | ||||
Aeth. Lavanda Angust. | 1 | (germicida) | ||||
Aeth. Mirra | 0.2 | (fungicida) | ||||
Ol. Frumento | 10 | (antiossidante) | ||||
Ol. Girasole ad | 30 | (veicolo di trasporto, diluente) | ||||
D.S. Spalmare poche gocce sulle parti infette 1…3 volte per dì. | ||||||
11. Antimicotico dermico | ||||||
Rp. Aeth. Melaleuca | 7 | fungicida | ||||
Aeth. Mirra | 2 | fungicida | ||||
Aeth. Lavanda angust. | 3 | germicida | ||||
Aeth. Benzoe Siam | 2 | fissatore | ||||
Ol. Enotera | 20 | ormoneregolatore | ||||
Ol. Nigellae sativa | 50 | antistaminico | ||||
Ol. Frumento ad | 200 | antiossidante lipidico | ||||
D.S. Spalmare 1 cucchiaio da minestra una volta al dì sul corpo. | ||||||
12. Antimicotico unghie | ||||||
Rp. Aeth. Melaleuca | 4 | fungicida | ||||
Aeth. Mirra | 0.5 | fungicida | ||||
Aeth. Benzoe Siam | 0.5 | fissatore | ||||
Ung. Consolidae ad | 50 | rigenerante | ||||
D.S. Applicare poche gocce da 1 a 2 volte al dì sulle unghie palmeno per 2 mesi. | ||||||
3. Foruncoli, ascessi: | ||||||
Rp. Aeth. Bergamotto | (calmante, germostatico) | |||||
Aeth. Lavanda | (germicida) | |||||
Aeth. Camomilla aa | 1 | (granulazione ferita) | ||||
Ol. Girasole ad | 30 | (veicolo di trasporto transdermico) | ||||
D.S. 1…2 volte al dì compresse calde con qualche goccia di olio sul foruncolo. Cerotto con qualche goccia di olio e grappa per assorbire il pus. Misure per disintossicazione e fortificare il sistema immunitario. | ||||||
23. Verruche | ||||||
Rp. Acetocaustin | (Chloressigsäure), (ricetta medica!) | |||||
f. Vaselina intorno alla verruca (2 … 3 millimetri) - applicare pochissimo Acetocaustin sulla verruca (cave! caustico) - applicare cerotto con assorbente - lasciare per ca. una settimana - sostituire cerotto assorbente con un cerotto semplice - lasciare per un giorno - tirare via il cerotto con la verruca, se la verruca non si stacca: ripetere la procedura. |
Traumi | ||||||
20. Ustioni fresche | ||||||
Rp. Aeth. Lavandulae | 50 | |||||
D.S. applicare sulla ustione ogni 2…3 ore dopo aver rafreddato l’ustione con acqua fredda per ca. 20 minuti. | ||||||
20a. Ustioni chiuse | ||||||
Rp. Ung. Consolidae | 30 | (Hänseler) rigenerazione tessuto connettivo | ||||
D.S. applicare sull’ustione fino a completa guarigione | ||||||
21. Antieritema (punture insetti, ustioni solari) | ||||||
Rp. Aeth. Lavendulae | 4 | calmante, germicide | ||||
Aeth. Chamom. matr. | 0.5 | antiinfiammatorio | ||||
Aeth. Geranio | 1 | regolatore prostaglandinico | ||||
Ol. Nigellae sat. ad | 30 | antistaminico | ||||
D. in vitro spruzzatore. S. Spruzzare sulle zone irritate e arrossate più volte al dì | ||||||
Pulire piccole ferite | ||||||
Rp. Acqua potabile fresca | q.s. | pulisce, anestetizza, antiedematico | ||||
Sale (se disponibile) | 2 c.t. / l | isotonia | ||||
S. lavare e pulire cautamente la ferita (piccola). Togliere piccoli oggetti invasivi con la pinzetta. | ||||||
Disinfettare piccole ferite | ||||||
Rp. Disinfettante: (alcol, Aeth. Lavanda, prodotti sintetici, se non disponibili anche vino, aceto) | q.s. | disinfetta | ||||
S. lavare e pulire cautamente la ferita (piccola). Proteggere con un cerotto o una garza sterile finché la ferita non è chiusa. Non chiudere ermeticamente! Cambiare il cerotto almeno una volta al dì, applicando 1 ggt. di Aeth. di Lavanda per evitare infezioni secondarie. | ||||||
Cura di ferite chiuse | ||||||
Rp. Ung. Consolidae | 30 | |||||
Aeth. Lavanda | 1 | cicatrizzante | ||||
m.f. emulsione D.S. Spalmare dolcemente 1 volta al dì sulla zona colpita finché la ferita è cicatrizzata. | ||||||
18. Cicatrizzante | ||||||
Rp. Contratubex-Gel | (Merz + Co. Frankfurt). | |||||
D.S. Massaggiare 2 x dì 10 min. la cicatrice col gel. Evitare sole e calore sulla cicatrice! (cerotto). |
Allergie | ||||||
5. Antistaminico cutaneo: esempio | ||||||
Rp. Ol. Nigellae sat. | 10 | (antistaminico) | ||||
Ol. Calendula | 15 | (dermacalmante) | ||||
Aeth. Benzoe | 0.2 | (dermaprotettivo) | ||||
Aeth. Lavenda angust. | 1 | (germicida) | ||||
Aeth. Camomilla matr. | 0.5 | (granulazione) | ||||
D.S. Spalmare più volte al dì poche gocce sulla parte che prude. | ||||||
14. Antiallergico sistemico per fanciulli | ||||||
Rp. Ol. Nigellae sat. | 25 | antistaminico | ||||
Ol. Oenotherae* | 10 | gamma-linolenico | ||||
Ol. Helianthii (girasole) ad | 50 | omega-6 | ||||
D.S. 2 cucchiai di ricotta + 2 cucchiaini dell'olio d. Rp. + 1/2 cucchiaino di calcio + 1 cucchiaino di miele. Sbattere a emulsione e ingerire 1 volta al dì. | ||||||
* Al posto di Ol. Oenothera si usa anche Ol. Borago off. oppure Ol. Sem. Cannabis, che sono anche ricco di acido grasso gamma-linolenico. | ||||||
15. Antiallergico sistemico per adolescenti e adulti | ||||||
Rp. Ol. Nigellae* | antistaminico | |||||
ev. Ol. Oenotherae** aa ad | 50 | |||||
D.S. Aggiungere ai cibi da 1 3 ml (pipette) 3 volte al dì e/o spalmare sulle regioni dolenti | ||||||
* Prevalentemente eseguire test allergico (1 gtt. Interno gomito) | ||||||
** Al posto di Ol. Oenothera si usa anche Ol. Borago off. oppure Ol. Sem. Cannabis, che sono anche ricchi di acido grasso gamma-linolenico. | ||||||
16. Ricostituente dermico topico (neurodermite latente) | ||||||
Rp. Idrolato Rosae (vel Hamamelidis) | 180 | idratante | ||||
Succo di limone (pastorizzato) | 2 | acidulante | ||||
Sale da cucina | 1 | NaCl | ||||
Olio (girasole, uliva, ... )* | 15 | acidi grassi | ||||
Lecitina | q.s. | fosfolipidi (emulgatore) | ||||
m.f. emulsione. D.S. spalmare su tutto il corpo dopo la doccia o il bagno. | ||||||
* Come olii si usa secondo le preferenze personali e secondo la patologia latente: - Girasole (omega-6), - Uliva (omega-1), - Jojoba (ceramidico), - Nigella (antistaminico) - Oenothera, Sem. Cannabis, Borragine (gamma-linolenici), - Mac. Ol.: Ipperico, Calendula, Fl. femm. Cannabis (dermocalmanti). | ||||||
17. Umidificatore pelle (dermatiti) | ||||||
Rp. Ung. Carbamidae | q.s. | chiedere al farmacista | ||||
D.S. Spalmare sulle zone secche dopo la doccia per tenere umida la pelle. Per chi lo tollera, serve di più un pò di urina fresca (brucia un pò per pochi minuti). Dopo è meglio applicare un unguento protettivo. | ||||||
18. Protezione (anche solare) di pelle delicata / eczematica | ||||||
Rp. Oxidi Zinci crudi | 30 | dermaprottetivo, riflettente UV | ||||
Ol. Oenotherae* | 5 | gamma-linolenico | ||||
Ol. Nigellae | 5 | antiistaminico | ||||
Vaselina alba ad | 100 | (va anche EUTRA): protezione meccan. / chim. | ||||
f. Unguentum D.S. Spalmare più volte al dì uno strato fine sulle zone esposte | ||||||
* Al posto di Ol. Oenothera si usa anche Ol. Borago off. oppure Ol. Sem. Cannabis, che sono anche ricchi di acido grasso gamma-linolenico. Per uso come protezione solare si usa un qualsiasi olio alimentare. | ||||||
19. Neurodermite | ||||||
Rp. Oxidi Zinci crudi | 15 | dermaprotettivo, antiallergico | ||||
Ol. Oenotherae* | 25 | gamma-linolenico | ||||
Ol. Nigellae | 25 | antiistaminico | ||||
Idrolato Rosae, Hamamelidis, ... | 150 | dermacalmante, astringente, ... | ||||
Granulato Lecitinae | q.s. | emulgatore | ||||
f. emulsione D.S. Spalmare dolcemente sulle zone squamose o colpite da 1 3 volte al dì | ||||||
* Al posto di Ol. Oenothera si usa anche Ol. Borago off. oppure Ol. Sem. Cannabis, che sono anche ricchi di acido grasso gamma-linolenico. Vedi anche Protezione di derma e muco |
Disturbi funzionali | ||||||
4. Cisti superficiali: (coadiuvante) | ||||||
Rp. Aeth. Geranio | 0.5 | (regolatore ormoni tessutali) | ||||
Ol. Oenothera ad | 30 | (metabolismo prostaglandine) | ||||
D.S. Spalmare poche gocce 1…2 volte al dì sulla ciste. | ||||||
21. Acne, Brufoli (topico) | ||||||
Ol. Oenotherae | 10 | gamma-linolenico | ||||
Idrol. Hamamelidis | 10 | astringente, germostatico | ||||
Lecitina | 5 | emulgatore | ||||
Sale da cucina | 2 | equilibratore elettrolitico | ||||
Succo limone steriliz. | 2 | equilibratore acido | ||||
DMSO2 | 1 | zolfo | ||||
Aeth. Lavandulae gtt. | XXX | germicide | ||||
Aeth. Bergamottis | X | dermocalmante, germicide | ||||
Spalmare poche gocce 2 x dì sulle parti colpite | ||||||
22. Acne giovanile (sistemico) | ||||||
Tinct. Agnus castus | 100 | inibitore androgenico | ||||
Ingerire 2 x dì 2 ml in un pò di acqua | ||||||
19. Psoriasis | ||||||
Rp. TM Mahoniae | 50 | inibitore di proliferazione cellulare | ||||
Halibut cps. No. | V | vitamine D & A | ||||
Vit. E 300 cps. No | II | antiossidante | ||||
Adeps suillus ad | 100 | vettore transdermico | ||||
m.f. unguentum. D.S Spalmare da 1…3 volte al giorno sulle zone squamose o/e dolenti con un po’ di pomata. | ||||||
17. Parestesie circolatorie delle estremità (diabete, fumatori, …) | ||||||
Rp. Mac. Ol. Calendulae | ricostituente tessuto connettivo | |||||
Mac. Ol. Hyperici | nervinotonico | |||||
Mac. Ol. Arnicae aa ad | 50 | microcircolazione | ||||
D.S. spalmare 1…3 volte al dì sulle parti colpite. | ||||||
22. Sudore abituale alle mani, piedi, ascelle | ||||||
Rp. Adulsion MH 300 | 0,75 g | (Metilcellulosa) | ||||
Aqua purificata H2O ad | 50,00 g | |||||
m.f. Gel (lasciar gonfiare per 24 ore); adde: | ||||||
Cloruro di alluminio AlCl3 x 6H2O | 6,25 g | (mass. 10,00 g) | ||||
m. f. Gel. D.S. spalmare sulle parti critiche (ascelle, mani, piedi) la sera. Inizialmente ogni due giorni. Poi una volta la settimana per qualche mese. | ||||||
22.a Caldane menopausali | ||||||
Rp. Fol. Salviae pz. | XV | (regolatore ormonale) | ||||
Fol. Theae c.t. | II | (astringente) | ||||
Zucchero gr | 300 | (meglio fruttosio, melassa granulata, miele) | ||||
Sale c.t | I | (idroelettrolitico) | ||||
Fruct. Limonis smezz. pz. | II | (rinfrescante) | ||||
Acqua l | 4 | |||||
f. Decoctus 20 minuti, rafreddare, spremere, filtrare. Adde: | ||||||
Birra bott. | I | (regolatore ormonale, luppolo, estrogenico) | ||||
f. Imbottigliare e in frigo (se si vuole “frizzante”, mettere al sole per 2 … 3 giorni) |
Cosmetici | ||||||
7. Fibrostatico: | ||||||
Rp. Aeth. Geranio | 0.5 | (regolatore ormoni tessutali) | ||||
Aeth. Rosmarino | 1 | (microcircolazione) | ||||
Aeth. Incenso aa | 1 | (antiedematico) | ||||
Ol. Enotera 20 | 10 | (metabolismo, prostaglandine) | ||||
Ol. Sinapis | 5 | (metabolismo lipidi) | ||||
Ol. Jojoba ad | 50 | (ceramida) | ||||
D.S. Spalmare 1...3 volte al dì sulle parti fibrinose. | ||||||
8. Anticallo (duroni): | ||||||
Rp. Aeth. Benzoe | 5 | (protettivo, emolliente cheratina) | ||||
Aeth. Lavanda Angst. | 1 | (rigenerativo) | ||||
Ol. Frumento | 25 | (rigenerativo) | ||||
Ol. Calendula ad | 50 | (dermacalmante) | ||||
D.S. Spalmare 1…2 volte al dì poche gocce sui duroni finché spariscono. | ||||||
9. Capillari visivi | ||||||
Rp. Hb. Melilotus | 50 | fibrinoliitico; macerato in: | ||||
Ol. Frumento | antiossidante lipidico | |||||
Mac. Ol. Calendula | dermacalmante | |||||
Mac. Ol. Arnica | microcirrcolazione | |||||
Ol. Jojobae aa ad | 250 | ceramida, dermaprotettivo | ||||
O.E. Prezzemolo | 8 | linfatico | ||||
D.S. Spalmare 2 volte al dì un paio di gocce sulle parti attaccate per almeno 6 mesi. | ||||||
10. Cellulite | ||||||
Rp. Aeth. Rosmarino | 3 | microcircolazione | ||||
Aeth. Geranio | linfatico | |||||
Aeth. Finocchio | linfatico | |||||
Aeth. Pepe nero | fibrinolitico | |||||
Aeth. Incenso | antiedematico | |||||
Aeth. Ginepro aa | 1 | linfatico | ||||
Ol. Enotera | 20 | ormoneregolatore | ||||
Ol. Nigellae | 30 | antistaminico | ||||
Ol. Frumento ad | 200 | antiossidante lipidico | ||||
D.S. Spalmare 1 cucchiaio da tè 1…2 volte al dì sulle zone cellulitiche. | ||||||
13. Cura unghie / mani rigenerativa | ||||||
Rp. Dikla-Crema | (Doetsch Grether AG, Basilea) | |||||
D.S. Massaggiare sulle unghie e le cuticule da 1 a 2 volte al dì. |
Disinfestanti | ||||||
1. Pidocchi: | ||||||
Rp. Aeth. Bergamotto | ||||||
Aeth. Eucalipto | ||||||
Aeth. Geranio | ||||||
Aeth. Lavanda aa | 1 | (tutti antiparassitari) | ||||
Ol. Girasole ad | 50 | (l’olio impedisce la respirazione ai pidocchi, occlude le trachee). | ||||
D.S. Massaggiare il cuoio capelluto la sera. Coprire con foglio di alu durante la notte. Lavare la mattina e pettinare con pettine fine (farmacia). Ripetere per 3 o 4 volte. Lavare tutto ciò che ha avuto contatto con i capelli come prevenzione. | ||||||
2. Scabbia: (coadiuvante) | ||||||
Rp. Hb. Tanacetum vulg. | 100 | (forte antiparassitario. Non ingerire) | ||||
D.S. Decotto 3 c.m./1/2 l 15 min. applicare più volte al dì sulle parti infette. Aggiungere decotto all’acqua per lavarsi. Lavare la biancheria almeno a 70°. |
alla pagina Strumenti / Ricettario dermico
Domini: Medicina popolare | Squadra galenica | Enciclopedia | Immagini | Lavoro corporeo | Novitą | Casistica | CSA | Redazione | Abstracts
© Cc by P. Forster & B. Buser nc-2.5-it