Medicina popolare

per autodidatti

 

 

settembre 7, 2005


 

Indice della pagina

 

1.0      Organi riproduttivi del maschio

1.1      Classificazione degli organi

1.2      Perineo

1.3      Testicoli

1.4      Vie genitali

1.5      Ghiandole annesse allšapparato genitale

1.6      Organi annessi

 

2.0      Composizione e percorso del liquido seminale

 

3.0      Fertilitā maschile

 

4.0      Modificazioni dell'apparato genitale maschile

 

5.0      Malattie dellšapparato genitale maschile

5.1      Infertilitā

5.2      Sterilitā

5.3      Oligospermia

5.4      Criptorchidismo

5.5      Cancro testicolare

5.6      Ipertrofia prostatica benigna

5.7      Disfunzione nellšerezione

5.8      Idrocele

5.9      Ernia inguinale

AF 6.30

 

Apparato genitale maschile

Anatomia, Fisiologia

 

Š Peter Forster

Bianca Buser

 

Secondo Thibodeau & Patton

 

Password download   .pdf

Pagine correlate: MmP 23.4

MmP 23

 

 


INDICE: AF 6.30 Apparato genitale maschile

 

1.0Organi riproduttivi del maschio

1.1Classificazione degli organi

1.2Perineo

1.3Testicoli

1.3.1Struttura e sede

1.3.2Anatomia microscopica

1.3.3Funzioni

1.3.4Struttura degli spermatozoi

1.4Vie genitali

1.4.1Epididimo

1.4.2Condotto deferente

1.4.3Dotti eiaculatori

1.4.4Uretra

1.5Ghiandole annesse allʼapparato genitale

1.5.1Vescichette seminali

1.5.2Prostata

1.5.3Ghiandole bulbouretrali

1.6Organi annessi

1.6.1Scroto

1.6.2Pene

1.6.3Funicolo spermatico

2.0Composizione e percorso del liquido seminale

3.0Fertilitā maschile

4.0Modificazioni nel corso della vita: apparato genitale maschile

5.0Meccanismi di malattia: alterazioni dellʼapparato genitale maschile

5.1Infertilitā

5.2Sterilitā

5.3Oligospermia

5.4Criptorchidismo

5.5Cancro testicolare

5.6Ipertrofia prostatica benigna

5.7Disfunzione nellʼerezione

5.8Idrocele

5.9Ernia inguinale

 

 


1.0      Organi riproduttivi del maschio

Sono trattati i seguenti temi:

1.1      Classificazione degli organi

1.2      Perineo

1.3      Testicoli

1.4      Vie genitali

1.5      Ghiandole annesse allšapparato genitale

1.6      Organi annessi

1.1      Classificazione degli organi

(fig. 30-1, A)

Classificati come:

-  Organi primari per la produzione dei gameti: gonadi del maschio (testicoli).

-  Organi secondari che sono ausiliari nei processi della riproduzione:

    - Le vie genitali portano gli spermatozoi allšesterno; i due epididimi, i due deferenti, i due           dotti eiaculatori e lšuretra.

    - Le ghiandole accessorie producono secrezioni che fanno maturare, nutrono e trasportano      lo spermatozoo; le due vescichette seminali, la prostata e le due ghiandole bulbouretrali.

    - Le strutture di supporto - lo scroto, il pene e i due funicoli spermatici.

1.2      Perineo

Nel maschio č indicata con questo termine unšarea fra le cosce di forma grossolanamente romboidale; si estende dalla sinfisi pubica anteriormente, al sacro posteriormente; i limiti laterali sono le tuberositā ischiatiche; divisa in un triangolo urogenitale e in un triangolo anale.

1.3      Testicoli

Sono trattati i seguenti argomenti:

1.3.1   Struttura e sede

1.3.2   Anatomia microscopica

1.3.3   Funzioni

1.3.4   Struttura degli spermatozoi

1.3.1   Struttura e sede

(fig. 30-1 e 30-2)

Parecchie logge costituite di tubuli seminiferi e cellule interstiziali (del Leydig), separate da setti; circondate da una capsula fibrosa chiamata tunica albuginea.

I tubuli seminiferi nel testicolo si aprono in un plesso chiamato rete testis, che č drenato da una serie di condottini efferenti che emergono dallšapice ed entrano nella testa dellšepididimo.

Localizzati nello scroto, un testicolo in ciascuno dei due compartimenti scrotali.

1.3.2   Anatomia microscopica

(fig. 30-3 e 30-4)

-  Tubuli seminiferi con setti interstiziali formati di cellule di Leydig.

-  Cellule di Sertolli con spermatidi che si sviluppano in spermatozoi.

1.3.3   Funzioni

(fig. 30-5)

-  Spermatogenesi

    - Formazione di gameti maschili maturi (spermatozoi) da parte dei tubuli seminiferi.

-  Secrezione di ormoni (testosterone) da parte delle cellule interstiziali.

1.3.4   Struttura degli spermatozoi

(fig. 30-6)

Costituiti da una testa (ricoperta da acrosoma), collo e coda; la coda č divisa in una parte principale e una parte terminale corta.

1.4      Vie genitali

Sono trattati i seguenti argomenti:

1.4.1   Epididimo

1.4.2   Condotto deferente

1.4.3   Dotti eiaculatori

1.4.4   Uretra

1.4.1   Epididimo

(fig. 30-7)

Struttura e sede:

-  Sottile canale fortemente convoluto racchiuso in un involucro fibroso.

-  Si trova superiormente e sul margine posteriore di ogni testicolo.

-  La divisione anatomica comprende testa, corpo e coda.

 

Funzioni:

-  Canale per il liquido seminale.

-  Secerne anche una parte del liquido seminale.

-  Gli spermatozoi diventano mobili quando passano attraverso lšepididimo.

1.4.2   Condotto deferente

(fig. 30-8)

Struttura e sede:

-  Canale, continuazione dellšepididimo.

-  Decorre nel canale inguinale, nella cavitā addominale, fino al fondo e poi sulla faccia posteriore della vescica.

-  Porzione terminale allargata chiamata ampolla - si unisce al dotto della vescichetta seminale.

 

Funzione

-  Rappresenta una parte delle vie genitali.

-  Connette lšepididimo con i dotti eiaculatori.

1.4.3   Dotti eiaculatori

(fig. 30-9)

Formati dallšunione del condotto deferente con i dotti che provengono dalle vescichette seminali.

Passano attraverso la prostata e terminano nellšuretra.

1.4.4   Uretra

(vedi pag. 707 del Thibodau & Patton)

1.5      Ghiandole annesse allšapparato genitale

Sono trattati i seguenti argomenti:

1.5.1   Vescichette seminali

1.5.2   Prostata

1.5.3       Ghiandole bulbouretrali

1.5.1   Vescichette seminali

(fig. 30-10)

Struttura e sede: sacciformi di aspetto convoluto appoggiate alla parte posteriore della vescica.

 

Funzione: secernono parte del liquido seminale (60%) viscoso e ricco di sostanze nutritive.

1.5.2   Prostata

Struttura e sede:

-  A forma di castagna.

-  Circonda lšuretra appena sotto la vescica.

 

Funzione:

-  Aggiunge una sostanza alcalina al liquido seminale (30%).

1.5.3   Ghiandole bulbouretrali

Struttura e sede:

-  Piccole, assomigliano ad un pisello con un condotto di circa 2, 5 cm che le connette con lšuretra.

-  Si trovano sotto la prostata.

 

Funzione:

-  Secernono un liquido alcalino che č parte dello sperma (5%).

1.6      Organi annessi

Sono trattati i seguenti argomenti:

1.6.1   Scroto

1.6.2   Pene

1.6.3   Funicolo spermatico

1.6.1   Scroto

-  Borsa ricoperta da cute, appesa alla regione perineale.

-  Diviso in due sacchi.

-  Contiene i testicoli, gli epididimi e parte iniziale del funicolo spermatico.

-  Dartos e muscolo cremastere: contraendosi innalzano la borsa scrotale e i testicoli.

1.6.2   Pene

(fig. 30-11)

Struttura composta da tre masse cilindriche di tessuto erettile, una delle quali contiene lšuretra.

 

Funzioni: il pene contiene lšuretra, tratto terminale comune alle vie urinarie e alle vie genitali; durante lšeccitazione sessuale, il pene diventa eretto, svolgendo la funzione di organo copulatore durante lšatto sessuale.

1.6.3   Funicolo spermatico

Cordoni fibrosi localizzati nei canali inguinali. Ciascuno comprende il condotto deferente, i vasi sanguigni e linfatici e i nervi.

 

2.0      Composizione e percorso del liquido seminale

-  Consiste di secrezioni da parte dei testicoli, degli epididimi, delle vescichette seminali, della prostata e delle ghiandole bulbouretrali.

-  Ogni millilitro contiene milioni di spermatozoi.

-  Decorre dai testicoli attraverso lšepididimo, i dotti deferenti, i dotti eiaculatori e lšuretra.

 

3.0      Fertilitā maschile

-  Legata a molti fattori: numero degli spermatozoi; dimensioni, forma e mobilitā.

-  Lšinfertilitā puō essere causata da anticorpi che alcuni individui producono contro i loro stessi spermatozoi.

 

4.0      Modificazioni nel corso della vita: apparato genitale maschile

-  Le funzioni riproduttive hanno inizio nella pubertā.

-  Lo sviluppo degli organi sessuali comincia prima della nascita. I testicoli immaturi discendono nello scroto prima o subito dopo la nascita.

-  Nella pubertā alti livelli di ormoni stimolano lo stadio finale della maturazione.

-  Il sistema permette la riproduzione sino allšetā avanzata.

-  Nellšetā adulta avanzata la graduale diminuzione della produzione degli ormoni puō diminuire lšappetito sessuale e la fertilitā.

5.0      Meccanismi di malattia: alterazioni dellšapparato genitale maschile

Sono trattati i seguenti argomenti:

5.1      Infertilitā

5.2      Sterilitā

5.3      Oligospermia

5.4      Criptorchidismo

5.5      Cancro testicolare

5.6      Ipertrofia prostatica benigna

5.7      Disfunzione nellšerezione

5.8      Idrocele

5.9      Ernia inguinale

5.1      Infertilitā

Ridotta capacitā di riproduzione.

5.2      Sterilitā

Completa incapacitā di liberare spermatozoi sani nel tratto riproduttivo femminile.

5.3      Oligospermia

Diminuita produzione degli spermatozoi; causa che porta allšinfertilitā maschile.

5.4      Criptorchidismo

Testicoli non discesi.

5.5      Cancro testicolare

Tumore maligno pių comune fra i 25 e i 35 anni.

5.6      Ipertrofia prostatica benigna

Prostata ingrossata.

5.7      Disfunzione nellšerezione

Impotenza, incapacitā del pene a ottenere unšerezione.

5.8      Idrocele

Accumulo di liquido nello scroto.

5.9      Ernia inguinale

Parete addominale debole che permette allšintestino di protrudere.

 

 


Impressum

 

Peter Forster, medico naturalista NVS, docente di

ŗMateria medica per Naturopati˛ e terapista di tecniche corporee.

 

Bianca Buser, naturopata e terapista di tecniche corporee,

terapia ortomolecolare, aromaterapia e fitoterapia applicata.

 

Testo a cura di Benedetta Ceresa, naturopata

 

Segretariato

Bianca Buser

6953 Lugaggia, Svizzera

Tel. & Fax: 091 943ʼ57ʼ93

E-mail: beb@coa.ch

 

Impaginazione e stampa:

Laser - Fondazione Diamante - Lugano

 

Anatomia & Fisiologia, 2a Edizione

 

Š2000 by COA Pubblicazioni

 


Programma

Corso MmP

Seminari

Conferenze

 

Lucidi

Dispense

Strumenti

Novitā

 

Forum

 

Studio

Vari

Webmaster

HOME

Scopo

Struttura

 

Collaboratori

Colleghi

Impressum

Amministrazione, Recapiti

 

Š 2005 P. Forster & B. Buser

via Tesserete, CH-6953 Lugaggia, Switzerland

Everyone is permitted to copy and distribute verbatim copies of this license document, but changing it is not allowed.

GFDL Gnu Free Documentation License

 

Il materiale contenuto in questo sito puō essere usato secondo le leggi Statunitensi sul

Fair Use

(non per scopi di lucro; citazione della fonte).