Rinopatie |
MedPop |
HOME ◊ .php ◊ .html ◊ .pdf | Contatto: Bianca Buser | Categoria: Fitoterapia ◊ Rinopatia ◊ Otorinolaringoiatria ◊ |
Su questa pagina ... (sopprimi)
|
Per Rinopatia in campo medico, si intende una rinite che ha come principale caratteristica un?atrofia della mucosa nasale. La forma più frequente è la rinite vasomotoria oppure rinopatia vasomotorica: una rinite non allergica con vasomotricità del naso alterato. Si chiama anche iperreattività nasale aspecifica. | ![]() |
Foglietto illustrativo 3720
Pagine sul tema Otorinolaringoiatria
Asma bronchiale ◊ Bronchite allergica (asmatica) ◊ Foglietti illustrativi: indice ◊ Infezioni orecchie ◊ Infezioni orecchie: ausiliario ◊ Infezioni otorinolaringoiatriche, Inalazione ◊ Laringite, Raucedine ◊ Mal d'orecchie 1 ◊ Mal di gola, faringite ◊ Mal di orecchie 2 ◊ Naso tappato, Cura mucosi nasale ◊ Naso tappato, Doccia nasale ◊ Otite 1 ◊ Otite 2 ◊ Otite recidiva ◊ Sinusite, Impacchi ◊ Sinusite, Inalazione ◊ Tonsillite, ascessi ◊ Tosse & catarri ◊
La rinite vasomotorica consiste in una reazione esagerata a stimoli come caldo, freddo, umido, secco, fumo, ormonali, emozioni, ... con congestione del naso, ipoosmia, scolo di muco in rinofaringe. Persiste spesso per breve tempo al giorno.
La diagnosi si formula sulla anamnesi, sulla negatività dei test allergici e sulla ricerca degli eosinofili nello striscio nasale (prelievo di secrezioni nasali).
alla pagina Foglietti / Rinopatie
![]() |
![]() |