Con l'età, a livello maschile , oltre alle cellule epiteliali ghiandolari intestinali, diminuiscono anche la quantità e la produttività di cellule sintetizzanti ormoni sessuali.
* Per l'uomo a partire dai 25 anni la sintesi giornaliera di testosterone diminuisce ogni anno dall'1 ... 2% per arrivare al ca. 50% fino agli 80 anni.
* Questo si differenzia dai processi ormonali femminili, molto più complessi e che subiscono dei cambiamenti drastici intorno ai 50 anni per poi assestarsi verso i 60 anni.
Il livello testosteronico maschile subisce una variazione giornaliera (circadiana) di ca. 1:2 con un minimo accentuato verso la 1.00 e un culmine tra le 6.00 e 13.00.
Il testosterone viene sintetizzato a partire dal colesterolo (come anche gli estrogenici).