Erste Seite Zurˆºck Weiter Letzte Seite ˆúbersicht Grafik
Terapie posturali
Procedure terapeutiche
ci sono metodi generalizzati, pressoché "ritualizzati" che, indipendentemente della "patologia" e dalla "costituzione" del cliente, applicano una determinata sequenza di trattamenti con determinate manipolazioni generalizzate, basandosi sulla convinzione che equilibrando complessivamente tutto l'organismo "si mette a posto" automaticamente anche la parte che ha problemi.
altri metodi si basano su criteri costituzionali / posturali caratteristici del cliente e tentano di "correggere" le "debolezze" di quest'ultimi, al fine di far sparire così anche le disfunzioni e di conseguenza i sintomi.
altri metodi sono strettamente orientati sulla disfunzione con esatte indicazioni sintomatiche e si basano su procedure manipolative in funzione di una determinata patologia (p.e. "punti riflessiologici in caso di periartrite omeroscapolare" ...). Partono dall'idea che "risolvendo" la disfunzione cruciale si metterà a posto anche la postura e la costituzione
ci sono anche metodi che danno indicazioni sia generalizzate, sia costituzionali sia sintomatiche con regole di applicazione per tutte e tre.