Image 2 of 18 | |
![]() |
|
![]() |
Next image ![]() |
Malattie delle articolazioni: Infiammazioni Terapeuticamente Ë sensato interrompere il circolo vizioso con antinfiammatori palliativi. * I medici lo fanno con steroidi (p.es. Cortisone) o con saliciati (p.es. Vioxx) * o altre sostanze che a lungo hanno notevoli effetti collaterali. * In naturopatia si usano come antiflogistici in particolare enzimi proteolitici p.es. WOBENZYM N e/o fitorimedi come Cortex Salicis, Spira ulmaria e altri. * Inoltre si usano sostanze antiossidanti come la vitamina C, la vitamina E e il Selenio, ... per tamponare radicali liberi provenienti dal processo infiammatorio. * Per la riparazione di cartilagine lesa, si usano protoglicani (ev. solfatati come Condrosulf) o gelatina animale come BIOGELA, ... . * In casi estremi e come terapia di rassegnazione sono applicate sostanze immunosoppressive (in medicina clinica). * In naturopatia si tenta invece di influenzare il metabolismo con antidiscrasici. Vedi: Malattie delle articolazioni: Infiammazioni Dispensa PT 2.3 Corso di Materia medica popolare Terapie motorie MmP 22: P. Forster Photographer: Date: 19.05.06 19:55 Resolution: 344 x 360 image012.png |