Erste Seite Zurück Weiter Letzte Seite Grafik
Tessuti umani
Notizen:
Invecchiando, i tessuti umani (aggregati di cellule con determinate funzioni) modificano la loro composizione e ripartizione. I più soggetti a queste variazioni sono i tessuti con una rapida rigenerazione: epiteliali e tessuti connettivi; meno i tessuti muscolari e ancora meno i tessuti nervosi.
Delle cellule epiteliali sono maggiormente colpite le strutture ghiandolari, che producono una grande varietà di sostanze enzimatiche e ormonali. Con l'età diminuisce la loro capacità di produrre queste sostanze con notevoli conseguenze sulla fisiologia organica.
Con l'età, le parti maggiormente colpite del tessuto connettivo sono :
* la struttura connettiva lassa (fibre elastiche sostituite da fibre collageni e diminuzione di sostanza base)
* la struttura adiposa (aumenta)
* le strutture ossee (la massa minerale e fibrosa diminuiscono)