Una mancanza di testosterone va rimediato dal medico con un gel testosteronico (p.es. Prostagel®). Ricordandosi della tabella preliminare può avere degli effetti non prevalentemente di virilità ma sul morale e fattori organici.
La sostituzione di testosterone ha una triste fama, perché fu (ed è) usata come "doping" da sportivi di competizione e "body-builder": aumenta i globuli rossi (e quindi la capacità respiratoria) e il tessuto muscolare. Gli effetti collaterali a lungo erano devastanti, perché veniva somministrato inutilmente, a massicci sovradosaggi, orale o per iniezione e senza rispettare i ritmi circadiani. Questo portava sì agli effetti muscolari desiderati ma anche ad una marcata effeminazione e impotenza / infertilità, (perché l'eccedente testosterone viene trasformato in estradiolo) e al cedimento di sintesi testosteronica da parte delle cellule di Leydig con tutti sintomi di una testosteronpenia (depressioni, ...) irrevocabile.
L'impotenza maschile (difficoltà di procrearsi) oltre all'età avanzata può avere tante cause siano psichiche (p.es. stress) siano somatiche (p.es. basso tasso di colesterolo). Prima di automedicarsi conviene di consultare l'urologo.
Una disfunzione erettile è spesso trattato dall'urologo con preparati come Viagra®, Levitra®, Cialis®. Un'alternativa fitoterapica efficace e a buon mercato è la Yohimbina. Tutte queste sostanze possono avere degli effetti collaterali cardiaci.
Altre sostanze tradizionali per promuovere l'erezione (p.es. "mosca spagnola", lombrichi essicati / polverizzati) possono essere anche efficaci ma ledono i reni.