| Categoria | Tipologia | Autorità di nomina | Carratteristiche | ||||
| Operatori sanitari con il | a titolo esaustivo | DSS | |||||
| libero esercizio (art. 54 | - medico | Può esercitare a titolo indipendente la professione | |||||
| Lsan) | - medico dentista | Cond.: | |||||
| - medico veteriario | - diploma, attestato o certificato di | ||||||
| Formazione universitaria | - farmacista | un istituto universitario o di una | |||||
| - assistente farmacista | scuola svizzeri riconosciuti o di altri | ||||||
| - chiropratico | titoli dichiarati equipollenti; | ||||||
| - psicologo clinico | - buona reputazione; | ||||||
| - psicoterapeuta | - requisiti psichici e fisici necessari | ||||||
| allesercizio della profesisone | |||||||
| Operatori sanitari con il | (a titolo esaustivo) | libero professionista: | |||||
| libero esercizio (art. 54 | - levatrice - dietista | - DSS | |||||
| Lsan) | - infermiere - odontotecnico | Può esercitare a titolo indipendente la professione | |||||
| - fisioterapista - droghista | dipendente: | ||||||
| Altra formazione | - logopedista - ottico | - operatore sanitario titolare (o) | |||||
| - psicomotricista - podologo | - direzione di un servizio o | ||||||
| - ergoterapista - estetista | struttura sanitari | ||||||
| Operatori sanitari senza il | (a titolo esplicativo) | Nessuna | Sono operatori sanitari senza attività indipendente le persone | ||||
| libero esercizio (art. 62 | - assistenti di studio medico | che non dispongono dei requisiti richiesti per l'ottenimento dell' | |||||
| Lsan) | - laboratoristi medici | autorizzazione all'esercizio indipendente di una professione | |||||
| - assistenti tecnici in radiologia medica | prevista dall'art. 54 di quest alegge, e che, con o senza | ||||||
| - ortottisti | diploma, a titolo oneroso o gratuito, distribuiscono prestazioni o | ||||||
| - soccorritori professionali dei servizi | attuano terapie quali lavoratori dipendenti presso operatori | ||||||
| autolettiga | autorizzati, servizi, ambulatori o strutture sanitarie autorizzate. | ||||||
| - assistenti di farmacia | |||||||
| - inferiere odontoiatriche | Essi possono distribuire e/o attuare, nell'ambito dell' | ||||||
| - assistenti geriatrici | ambulatorio, del servizio o della struttura sanitaria, prestazioni | ||||||
| - igeniste dentarie | e trapie prescitte da operatori sanitari autorizzati, nei limiti | ||||||
| delle proprie capacità e conoscenze collaudate ed in quelli | |||||||
| stabiliti dal competente operatore sanitario prescrittore. Quest' | |||||||
| ultimo ne assume la responsabilità | |||||||
| Categoria | Tipologia | Autorità di nomina | Carratteristiche | ||||
| Terapisti complementari | (a titolo esplicativo) | DSS | |||||
| (art. 63 - 63c Lsan) | E' tenuto a rispettare i limiti delle conoscenze acquisite | ||||||
| - aromaterapie | mediante la formazione e comporvare dal diploma o certificao | ||||||
| - Bio-feedback | e a limitare le sue prestazioni e/o terapie ai campi d'attività | ||||||
| - Chinesiologia | Cond.: | indicati all'autorità sanitaria. | |||||
| - Massaggio ayurvedico | aver superato esame cantonale | Egli è in particolare tenuto a: | |||||
| - Massaggio non medicale | godere di buona reputazione | - informare il pazienet in modo chiaro e comprensibile della | |||||
| - Met. Feldenkreis | godere di buona salute psichica e fisica | sua qualifica prima di dare una prestazione o attuare una | |||||
| - Met. Tomatis | disporre di locali idonei all'attività svolta | terapia, in modo tale da escludere qualsiasi confusione | |||||
| - Ortho-Bionomy | con gli operatori sanitari di cui all'art. 54; | ||||||
| - Qui-Gong | - indirizzare all'opratore sanitario competente il paziente il | ||||||
| - Reiki | cui stato di salute lo richiede; | ||||||
| - Shiatzu | - compilare, per ogni paziente, una cartella sanitaria ai | ||||||
| - Shin Tai | sensi dell'art. 67; | ||||||
| - Sumathu | - informare il Consiglio di Stato di ogni mutamento | ||||||
| - Tai-Chi | concernente la sua formazione o le prestazioni e/o | ||||||
| terapie applicate. | |||||||
| Egli no può: | |||||||
| - effettuare interventi chirurgigi e/o ostetrici; | |||||||
| - effettuare iniezioni e prelievi di sangue; | |||||||
| - effettuare punzioni di ogni genere e tipo; | |||||||
| - trattare malattie veneree e trasmissibili; | |||||||
| - utilizzare apparecchiature ionizzanti; | |||||||
| - prescrivere, utilizzare o vendere apparecchiature | |||||||
| destinate all'uso da parte dei medici; | |||||||
| - prescrivere e somministrare medicamenti, ad eccezione | |||||||
| dei prodotti appartenenti alle categorie D ed E in base | |||||||
| alle convenzioni intercantonali di cui all'art. 92, di | |||||||
| quelli autorizzati dal Dipartimento e dei medicamenti di | |||||||
| medicina omeopatica ed antroposofica notificati come | |||||||
| vendibili senza ricetta in base alle convenzioni | |||||||
| intercantonali di cui all'art. 92. | |||||||
| Categoria | Tipologia | Autorità di nomina | Carratteristiche | ||||
| Guaritori | |||||||
| (art. 63d Lsan) | persone che, senza disporre di un'autorizzazione per l' | ||||||
| esercizio di una qualsiasi professione prevista dalla Lsan, | |||||||
| distribuiscono e/o attuano, occasionalmente o con regolarità, | |||||||
| prestazioni di tipo sanitario o terapie a pazienti che lo | |||||||
| richiedono. | |||||||
| Il guaritore: | |||||||
| - può dispensare unicamente prestazioni e terapie non | |||||||
| invasive e non pericolose, per la loro stessa natura, all' | |||||||
| incolumità del paziente; | |||||||
| - deve comunicare al Dipartimento le sue generalità, il tipo di | |||||||
| prestazioni dispensate e il luogo in cui esercita l'attività; | |||||||
| - prima di dare una prestazione e/o attuare una terapie è | |||||||
| tenuto ad informare il paziente in modo chiaro e | |||||||
| comprensibile della qualifica così da escludere qualsiasi | |||||||
| confusione con gli operatori sanitari di cui all'art. 54 e i | |||||||
| teraoustu complementari autorizzati; | |||||||
| - non può utilizzare attrezzature e apparecchiature | |||||||
| meccaniche, a corrente forte e debole o che emettono | |||||||
| radiazioni ionizzanti ed altre assimilabili; | |||||||
| - non può prescrivere, consigliare o somministrare | |||||||
| medicamenti; | |||||||
| - può essere rimunerato dal paziente unicamente con | |||||||
| contributi volontari. |