Modi d'uso:
1) digitare un codice esadecimale per un colore nella casella bianca in alto
2) cliccare sul tasto Cmp&darr ...: vengono calcolati diversi valori per la notazione di colori e il complemento luminoso e appaiono nelle relative caselle
3) muovere il cursore in basso verso sinistra: passando sopra la casella per il colore complementare luminoso appare il relativo colore
4) cliccando sul tasto Cmpf viene calcolato anche il valore esadecimale del complemento fisiologico: uscendo della casella appare anche questo colore.
Ci sono diverse altre possibilità per sfruttare la calcolatrice:
a) si può divertire scegliendo dei colori casuali cliccando sulla relativa casella
b) si può variare un colore prescelto aumentando o diminuendo dei valori per rosso R, verde G, blu B, tonalità H, saturazione S e luminosità V.
c) conoscendo dei valori per RGB, HSV o HSB si può usare questi, digitandoli nelle apposite caselle. Alla fine sono da trasferire con i tasti abbinati e poi procedere con il tasto Cmp↓... e poi con Cmpf.
|